-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Clima d'odio a Lagonegro'': sindaco condanna attacchi diffamatori

11/06/2025

In relazione alle riferite minacce, subite dalle Consigliere Comunali Palermo e Di Lascio, veicolate attraverso telefonate anonime, esprimo ferma condanna a nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Lagonegro.
In un contesto di crescenti attacchi diffamatori, portati avanti soprattutto attraverso i social network, nel tentativo di minare il lavoro dell’amministrazione e le sue persone, comprendo appieno la frustrazione che si prova nell'essere destinatari di atti riprovevoli di questo genere.
È questa l'occasione per stigmatizzare ogni forma di violenza, fisica e verbale, perpetrata in qualsiasi modalità, de visu o tramite strumenti tecnologici. In particolare condanno:
• minacce di morte o di lesioni fisiche comunque comunicate;
• violenza verbale espressa in forma di comunicazione orale diretta o attraverso mezzi di comunicazione social, soprattutto in versione anonima, come l’uso di pagine social anonime (tipo “Marsicano”) ingiuriose ed infamanti, che linciano pubblicamente con post diffamatori, sessisti, omofobi, offensivi della reputazione di mogli, madri, mariti, figli e affini di amministratori, al solo fine intimidatorio, per determinarne le dimissioni e la rinuncia ad assolvere il ruolo democraticamente ottenuto attraverso il voto;
• minacce di denuncia rivolte agli amministratori allo scopo di causarne le dimissioni;
• l'annientamento umano e sociale dei cittadini, attraverso la richiesta di demolizione dei beni ad essi più cari.
L'Amministrazione Comunale di Lagonegro, nel rimarcare ferma condanna e confermare la propria siderale distanza da tali comportamenti violenti, chiede alle Istituzioni, ai partiti politici ed alla società civile di assumere la stessa presa di distanza netta ed inequivocabile rispetto agli stessi.
La bonifica della vita pubblica da fenomeni dal sapore criminoso, che tanto danno fanno alla comunità, richiede l’impegno di tutte le persone di buona volontà.
Episodi del genere non possono più essere tollerati in una società civile degna di questo nome.

Salvatore Falabella
Sindaco di Lagonegro



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo