-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lavori pubblici, Pepe: “Avanti speditamente”

9/06/2025

“Una riunione proficua, con le parti datoriali, sindacati e gli enti locali, che ringrazio per la partecipazione e la proficua collaborazione. Abbiamo fatto il punto sulle infrastrutture viarie, ferroviarie e idriche, strategiche per lo sviluppo e il rilancio della Basilicata. I dati sono molto confortanti e sappiamo che serve la nostra spinta per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.



È quanto ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, nel corso della riunione dell’Osservatorio regionale dell’edilizia e dei lavori pubblici che si è svolta questa mattina a Potenza, nella sede della direzione generale Infrastrutture, reti idriche, trasporti e protezione civile. Presenti i rappresentanti di Provincia di Potenza, Rete ferroviaria italiana, Autorità di bacino, Acque del sud e delle parti sociali.



“Abbiamo registrato che, dopo decenni, lo schema idrico Bradano-Basento sta vedendo in opera i lavori per il collegamento tra la diga di Genzano e quella di Acerenza, lavori iniziati qualche settimana fa, così come i lavori sull’efficientamento delle due dighe per poter invasare pienamente quella di Genzano e aumentare la capacità di accumulo ad Acerenza” ha detto Pepe.



“Il capitolo ferrovie – ha aggiunto – è quello più sfidante, ma è anche quello che la nostra regione merita, che Matera merita. La Ferrandina-Matera era una sfida persa, l’abbiamo riacciuffata lo scorso inverno. Stiamo andando avanti con una serie di difficoltà, che non abbiamo mai nascosto, ma si procede convintamente, tant’è che entro fine del mese verrà conclusa la ‘Fase A’ per poi passare all’intervento previsto sulla galleria di Miglionico. Sulla Grassano-Bernalda l’impresa è all’opera, operando per rimuovere le interferenze presenti, e il cantiere sta entrando nel vivo delle attività. Sulla linea ferroviaria Potenza-Foggia aspettiamo il progetto per la riattivazione della galleria, che come noto è crollata, e soltanto allora conosceremo i tempi per la riapertura della linea. Per la Potenza-Bari – ha proseguito l’assessore – abbiamo avuto il parere paesaggistico favorevole del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e siamo in attesa della compatibilità ambientale. Entro il periodo invernale potremo chiudere la procedura Via e iniziare a lavorare per la futura cantierizzazione” ha concluso Pepe.







LA SCHEDA – DIGHE DI ACERENZA E GENZANO



Sono in corso le procedure di gara per la demolizione e la ricostruzione delle case di guardia. Inoltre, è in corso la procedura per la scelta dell’operatore che dovrà effettuare la rivalutazione sismica dei corpi diga e di alcune opere accessorie. I lavori si concluderanno entro il 30 dicembre 2025.



È in corso l’appalto per le due dighe. Per quella di Acerenza riguarda il monitoraggio delle intercalazioni per verificare la tenuta idraulica del corpo diga. Per quella di Genzano, invece, il ripristino dell’impianto di sollevamento del cunicolo dreni e quello dell’ascensore per l’accesso al pozzo della camera di manovra. Questi interventi verranno ultimati entro settembre 2025, in modo da poter consentire l’avvio degli invasi sperimentali, ovvero l’incremento graduale della quota dell’invaso monitorando la risposta in termini di drenaggi e pressioni del corpo diga. Se la verifica delle quote darà esito positivo, entro 1 anno e mezzo si potrebbe arrivare alla nuova quota autorizzata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo