-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scuole ecologiche in scuole sicure. Vice Presidente Pappalardo: incessante l’impegno della Provincia di Potenza

5/06/2025

"Prosegue incessante l’impegno e l’attività della Provincia di Potenza in materia di sicurezza, prevenzione, ammodernamento e adeguamento degli edifici scolastici di propria competenza.
Insistono sul nostro territorio ben 23 autonomie scolastiche relative agli Istituti di secondo grado, per un totale di 69 plessi (25 tecnici, 17 professionali e 27 licei) ospitanti una popolazione scolastica di oltre 16.000 studenti, a cui si aggiunge il corposo personale docente e non docente che opera in quegli stessi spazi.
Numeri che aiutano a ben comprendere l’entità dell’edilizia scolastica in provincia di Potenza e dell’enorme sforzo che l’Amministrazione compie, grazie al valente ausilio dell’Ufficio “Edilizia e Patrimonio”, squadra che sembra funzionare bene grazie ai responsabili Maria Mecca (progettazione e direzione lavori), Pino Lerra (coordinamento amministrativo), Antonio Buono (manutenzione), Gabriella Bulfato (gestione del patrimonio scolastico) e Pasquale Petrelli (sicurezza), coordinati dal loro dirigente Enrico Spera.
È grazie a loro che si deve l’adeguato grado di sicurezza assicurato alla popolazione scolastica e il corretto svolgimento dell’attività didattica.
Tutti i plessi provinciali sono certificati per la sicurezza strutturale (a fronte della media nazionale del 47%) e l’88% di essi dispone di omologazione antincendio (media nazionale 56%), anche se per gli altri sono comunque assicurate tutte le misure di protezione prescritte dalla legge.
Per tutti gli edifici scolastici sono state effettuate verifiche di vulnerabilità sismica (media nazionale 59%) e risulta garantita l’accessibilità a persone con disabilità nel 100% delle nostre scuole (media nazionale 80%).
Anche in materia di sostenibilità, per l’edilizia scolastica si prosegue l’importante lavoro di conversione e miglioramento avviato a partire dal 2011 con il programma “Scuole ecologiche in scuole sicure”, premiato già a quel tempo col Klimaenergy Award e ormai completamente attuato.
Oggi tutti i nostri edifici sono alimentati da energia prodotta da fonti rinnovabili e per ogni significativo intervento edilizio e impiantistico si adottano i più avanzati criteri di bioedilizia e si traguardano altri livelli di performance energetica e di contenimento delle emissioni.
Allo stato attuale sono in corso ben 61 interventi, a vario titolo, per complessivi 64,5 M€, di cui ca 40M€ rivenienti da fondi PNRR e riguardanti tutti i 37 progetti candidati a finanziamento.
Nel programma in corso di attuazione, oltre a una scuola innovativa di cui si sentirà presto parlare, si distinguono rilevanti adeguamenti sismici e le realizzazioni di cinque nuove palestre (che si aggiungono alle tante sinora realizzate) e di due edifici mensa, manufatti che integralmente costruiti secondo criteri innovativi sotto gli aspetti strutturali, funzionali e impiantistici.
Alle tante opere in corso, poi, si aggiungono le centinaia di singole richieste d’intervento che annualmente pervengono dalle Scuole secondarie d’istruzione superiore del territorio, alle quali si riesce a dare risposte puntuali e soddisfacenti più di quanto ci si potrebbe attendere, viste le esigue risorse economiche e di personale di cui l’Ente dispone.
Naturalmente, per talune criticità potrebbe doversi pazientare un tantino, cosa di cui va dato merito alle Scuole, che mostrano di comprendere e apprezzare l’operato della Provincia di Potenza tramite i loro dirigenti, la classe docente, il personale e, soprattutto, i giovani studenti, la cui Consulta si confronta spesso con l’Amministrazione e con gli stessi Uffici.
Certo, molto e meglio si potrà ancora fare ma riguardo alle priorità della sicurezza e della prevenzione dei rischi si può senz’altro affermare, numeri alla mano, che la Provincia di Potenza rappresenta un’eccellenza a livello nazionale".

Lo dichiara il Vice Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Pappalardo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo