-->
La voce della Politica
Chiorazzo: ''Il progetto Coast to Coast esalta il legame tra identità, bellezza e promozione della salute'' |
---|
5/06/2025 | Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha partecipato questa mattina, presso la Sala “Falcone e Borsellino” del Comune di Senise, all’incontro di accoglienza organizzato in occasione della tappa locale del progetto Coast to Coast 2025, promosso dall’Associazione omonima composta da professionisti di origine lucana attivi in Toscana nel settore sociosanitario.
Nel portare i saluti istituzionali, il Vice Presidente Chiorazzo ha espresso un sentito ringraziamento all’Associazione Coast to Coast per aver ideato e promosso un’iniziativa di così alto valore culturale e sociale, e all’Amministrazione comunale di Senise per l'ospitalità e il sostegno all’evento.
Un particolare apprezzamento è stato rivolto al dott. Nicola Armentano, originario di Rotonda, vicepresidente ANCI Toscana e consigliere delegato della Città Metropolitana di Firenze con delega a sport, sociale, salute, patrimonio e servizi pubblici, tra i fondatori del progetto; al presidente dell’associazione, Prof Carlo Di Mario direttore della scuola di specializzazione in cardiologia all'università di Firenze ; alla vicepresidente, dott.ssa Salvatrice Lobosco, dirigente medico dell’ASL di Firenze.
A tutti loro Chiorazzo ha riconosciuto “passione, competenza e spirito di servizio” nel guidare un’esperienza che attraversa la Basilicata unendo territori, saperi e relazioni.
In segno di riconoscimento, il Vice Presidente ha consegnato ai dirigenti dell’associazione la medaglia per gli ospiti illustri e la medaglia di rappresentanza del Consiglio Regionale della Basilicata.
“Coast to Coast - ha dichiarato Chiorazzo - rappresenta un itinerario di profondo valore umano e scientifico che, attraversando la nostra regione da Maratea a Nova Siri, contribuisce a riscoprire e valorizzare l’identità dei territori lucani. In un’epoca segnata dalla velocità e dalla frammentazione, questo progetto offre un’occasione preziosa per ritrovare il senso dell’ascolto, della riflessione e della cura della persona in armonia con la natura”.
L’edizione 2025 ha preso ufficialmente il via il 1° giugno dalla perla del Tirreno, Maratea, e si svilupperà toccando numerosi centri dell’entroterra lucano - tra cui Trecchina, Latronico, Chiaromonte, Senise, Valsinni e Nova Siri - promuovendo una rete di relazioni tra esperienze, patrimoni culturali e buone pratiche di promozione della salute.
Testimonial d’eccezione dell’iniziativa è l’attore lucano Rocco Papaleo, la cui sensibilità artistica e il profondo legame con la Basilicata rafforzano il valore simbolico e culturale del progetto.
“Questa iniziativa - ha concluso Chiorazzo - è un atto di amore consapevole verso la nostra terra. Unisce sapere scientifico, bellezza paesaggistica e spirito comunitario, offrendo a cittadini e visitatori la possibilità di riscoprire, attraverso il cammino e l’incontro, nuove forme di benessere, conoscenza e appartenenza”.
A conclusione dell’incontro, i partecipanti - accompagnati dalla Sindaca di Senise, Eleonora Castronuovo - hanno visitato il Complesso monumentale di San Francesco. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|