-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alta velocità, Pepe: ''La Basilicata rilancia''

3/06/2025

“La Basilicata deve puntare ad avere il più possibile linee con standard di alta velocità. Gli ultimi mesi sono stati impegnativi per avviare lavori, completarli man mano, riaprire alcune tratte ferroviarie e fare nuove programmazioni. Ora dobbiamo accendere i riflettori su un collegamento complesso e con palesi difficoltà di transito che è quello che va da Potenza a Romagnano”.

Così il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, che annuncia la proposta avanzata al "Tavolo tecnico di ascolto e di raccolta delle richieste di miglioramento, efficientamento e sviluppo dell’infrastruttura", un tavolo istituzionale presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti attraverso il quale vengono analizzate, da istituzioni e stakeholder, le richieste di miglioramento di opere e servizi.

“Abbiamo messo nero su bianco la volontà di rilanciare la nostra Regione sul versante dell’alta velocità – ha spiegato Pepe – per far inserire la velocizzazione di questo percorso critico, ma nevralgico per i lucani, nelle future progettazioni di Rfi. Un percorso, ahimè, dimenticato in passato, quando c’erano tutte le condizioni per favorirlo”.

Tra gli strumenti tecnici che dovranno essere messi in campo in un primo momento, spiegano i tecnici del Dipartimento Infrastrutture, c’è il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (Docfap) per poter valutare le differenti possibili alternative, anche con possibili modifiche di tracciato. Si tratta di un elaborato tecnico e strategico previsto nella pianificazione di opere pubbliche o grandi interventi infrastrutturali.

“Abbiamo formulato le nostre proposte – commenta Pepe – che dovranno essere valutate da Rfi. La Potenza-Romagnano è un tratto di linea antico che attraversa un territorio impervio. Peraltro, i treni di nuova generazione hanno capacità maggiori dei precedenti che non possono essere espresse a pieno su un itinerario con storiche criticità”.

Dunque, le questioni da affrontare riguardano le infrastrutture ma anche i trasporti, perché solo con l’adeguamento della linea, l’utenza potrà beneficiare di servizi rapidi e confortevoli.

“Abbiamo due certezze – conclude Pepe –. La prima è che è una sfida difficile. La seconda è che dobbiamo tentare di vincerla. Abbiamo fatto il primo passo formale in questa direzione. Intanto, sono già state adeguate le stazioni di transito e altre opere accessorie. Ora la Basilicata chiede di poter viaggiare con gli standard del futuro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo