-->
La voce della Politica
Il prefetto di Potenza Michele Campanaro incontra il nuovo questore di Potenza Raffaele Gargiulo |
---|
3/06/2025 | Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, nella sede del Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Dirigente Superiore della Polizia di Stato Raffaele Gargiulo che, dal 1° giugno scorso, è il nuovo Questore di Potenza.
Originario di Castellammare di Stabia (NA), il Dottor Raffale Gargiulo vanta oltre dieci anni di esperienza presso la Questura di Napoli, avendo diretto, tra gli altri, i Commissariati Distaccati di Capri (NA) e Pompei (NA).
Promosso, nel 2010, Primo Dirigente della Polizia di Stato viene chiamato a guidare la Divisione Anticrimine di Lucca. Successivamente dirige i Commissariati Distaccati di P.S. di Carrara e di Viareggio e, nel 2017, assume le funzioni di Vicario della Questura di Modena.
Nel 2020, viene promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato ed assegnato all’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
La brillante carriera del Dottor Raffaele Gargiulo ritorna presto ad articolarsi sul territorio: prima Questore di Vibo Valentia e, poi, Questore di Latina e di Pisa, prima del recente approdo nel Capoluogo lucano.
Dopo un primissimo contatto con il Capoluogo nel corso delle cerimonie istituzionali del 2 giugno, l’incontro odierno, che si è svolto in un clima di grande cordialità ed operosa collaborazione istituzionale, ha rappresentato la prima occasione per delineare le priorità in materia di ordine e sicurezza pubblica nella provincia.
Durante il colloquio sono stati, infatti, affrontati temi cruciali quali il rafforzamento del controllo del territorio, la prevenzione degli episodi di criminalità ed il radicamento della cultura della legalità, anche nel contrato al crimine organizzato.
Il Prefetto Campanaro ha illustrato al nuovo Questore i significativi risultati raggiunti, in termini di accrescimento degli standard di sicurezza, con l’articolato percorso di sensibilizzazione degli Amministratori locali sulla centralità delle politiche di sicurezza urbana, portato avanti anche attraverso l’esperienza dei Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica itineranti.
“Una importante azione che ha messo in luce la decisività del lavorare in squadra. Una proficua sinergia istituzionale, in grado di aprire la strada ad un autentico cambio di mentalità consentendo di approdare ad un approccio più maturo e consapevole sul tema della sicurezza. Sono certo che la collaborazione istituzionale verrà ulteriormente rafforzata grazie alla professionalità altamente qualificata ed alle grandi competenze del Dottor Gargiulo, permettendoci di affrontare con rinnovato slancio le tante sfide che provengono dal territorio e di raggiungere nuovi ed importanti traguardi in favore dell’intera comunità. Nel formulare i migliori auguri di buon lavoro al Questore Gargiulo, colgo l’occasione per rinnovare i saluti di stima ed apprezzamento al Questore Giuseppe Ferrari, dal 1° giugno alla guida della Questura di Bolzano, ringraziandolo per il prezioso lavoro svolto negli anni di permanenza nella nostra provincia”, le parole del Prefetto Campanaro a conclusione dell’incontro odierno.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|