-->
La voce della Politica
Il prefetto di Potenza Michele Campanaro incontra il nuovo questore di Potenza Raffaele Gargiulo |
---|
3/06/2025 | Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, nella sede del Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Dirigente Superiore della Polizia di Stato Raffaele Gargiulo che, dal 1° giugno scorso, è il nuovo Questore di Potenza.
Originario di Castellammare di Stabia (NA), il Dottor Raffale Gargiulo vanta oltre dieci anni di esperienza presso la Questura di Napoli, avendo diretto, tra gli altri, i Commissariati Distaccati di Capri (NA) e Pompei (NA).
Promosso, nel 2010, Primo Dirigente della Polizia di Stato viene chiamato a guidare la Divisione Anticrimine di Lucca. Successivamente dirige i Commissariati Distaccati di P.S. di Carrara e di Viareggio e, nel 2017, assume le funzioni di Vicario della Questura di Modena.
Nel 2020, viene promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato ed assegnato all’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
La brillante carriera del Dottor Raffaele Gargiulo ritorna presto ad articolarsi sul territorio: prima Questore di Vibo Valentia e, poi, Questore di Latina e di Pisa, prima del recente approdo nel Capoluogo lucano.
Dopo un primissimo contatto con il Capoluogo nel corso delle cerimonie istituzionali del 2 giugno, l’incontro odierno, che si è svolto in un clima di grande cordialità ed operosa collaborazione istituzionale, ha rappresentato la prima occasione per delineare le priorità in materia di ordine e sicurezza pubblica nella provincia.
Durante il colloquio sono stati, infatti, affrontati temi cruciali quali il rafforzamento del controllo del territorio, la prevenzione degli episodi di criminalità ed il radicamento della cultura della legalità, anche nel contrato al crimine organizzato.
Il Prefetto Campanaro ha illustrato al nuovo Questore i significativi risultati raggiunti, in termini di accrescimento degli standard di sicurezza, con l’articolato percorso di sensibilizzazione degli Amministratori locali sulla centralità delle politiche di sicurezza urbana, portato avanti anche attraverso l’esperienza dei Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica itineranti.
“Una importante azione che ha messo in luce la decisività del lavorare in squadra. Una proficua sinergia istituzionale, in grado di aprire la strada ad un autentico cambio di mentalità consentendo di approdare ad un approccio più maturo e consapevole sul tema della sicurezza. Sono certo che la collaborazione istituzionale verrà ulteriormente rafforzata grazie alla professionalità altamente qualificata ed alle grandi competenze del Dottor Gargiulo, permettendoci di affrontare con rinnovato slancio le tante sfide che provengono dal territorio e di raggiungere nuovi ed importanti traguardi in favore dell’intera comunità. Nel formulare i migliori auguri di buon lavoro al Questore Gargiulo, colgo l’occasione per rinnovare i saluti di stima ed apprezzamento al Questore Giuseppe Ferrari, dal 1° giugno alla guida della Questura di Bolzano, ringraziandolo per il prezioso lavoro svolto negli anni di permanenza nella nostra provincia”, le parole del Prefetto Campanaro a conclusione dell’incontro odierno.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|