-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comunali Matera: Mattia (FdI), per amor di verità

3/06/2025

“In campagna elettorale è lecito osservare quello che accade in campo avverso e, di norma, è usuale commentare le iniziative altrui. Tuttavia se fino ad oggi mi sono astenuto dall’intervenire direttamente nella campagna elettorale per il ballottaggio al Comune di Matera, le dichiarazioni del collega deputato Roberto Speranza del Partito Democratico, mi impongono una riflessione per evidenziarne le palesi contraddizioni”. E' quanto evidenzia il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia. “Speranza, spiega che 'sulla scheda dei cittadini di Matera da una parte c’è Cifarelli: è consigliere regionale del Pd e rappresenta pezzo rilevante della storia del centrosinistra lucano; dall’altra ci sono i simboli della destra nazionale, dalla Fiamma della Meloni'. Un primo grossolano errore il deputato Speranza – aggiunge Mattia - lo commette quando dimentica di ricordare ai lettori che sulla scheda dei cittadini di Matera da una parte c’è Cifarelli, mentre dall’altra c’è Nicoletti. E non è una differenza di poco conto, a pensarci solo per un istante, perché i cittadini materani l’8 ed il 9 giugno sono chiamati ad esprimersi per scegliere chi tra questi due candidati è più idoneo a ricoprire la carica di sindaco, per progettualità, per proposte concrete e per idee che danno risposte ai bisogni dei materani e creano le condizioni per dare futuro ai loro sogni. Un secondo errore il collega Speranza lo compie quando richiama la circostanza che il candidato sindaco Roberto Cifarelli è consigliere regionale del Pd e dunque esponente del suo Pd lucano ma lo fa solo oggi, dimenticando che lo stesso partito non ha concesso l’uso del proprio simbolo a Cifarelli al momento della sua candidatura. E se Speranza sembra dimenticare perché il Pd non ha concesso a Cifarelli il proprio simbolo, allora sento il dovere di ricordargli che se avesse frequentato il territorio materano avrebbe saputo quello che io e tutti i materani già sappiano ed avrebbe evitato questa inutile presa di posizione. Infatti tutti i materani sanno molto bene quali sono i motivi per cui il simbolo del Pd non è nella coalizione che ha sostenuto il candidato Cifarelli. Il primo motivo è lo stesso Cifarelli che lo ha spiegato ai materani, nel commentare l’esito delle primarie Open City dei “Giovani per Matera”, dichiarando che la sua era una “coalizione civica, liberale e riformista che andava oltre gli schemi politici, libero da etichette”. Il secondo motivo e che sin da subito il consigliere regionale Dem ha messo in campo un vero e proprio gioco di prestigio elettorale, condividendo il suo destino materano con Pittella ed Azione e con la famiglia Casino, che in Regione sono in maggioranza con il presidente Bardi ed il centrodestra, mentre a Matera si ergono a paladini della materanità. Ecco servita la seconda grande ipocrisia, l’altro grande inganno: essere maggioranza a Potenza e opposizione a Matera per prendere voti in nome di una appartenenza che è solo un'altra operazione illusionistica, un ennesimo gioco di prestigio. Ora io ho grande rispetto per gli avversari in campagna elettorale ma chiedo altrettanto rispetto e serietà non per me o per la mia parte politica ma per le materane ed i materani che sapranno scegliere quando sarà il momento, perché Matera è una città meravigliosa e formidabile, unica nel suo genere, aperta, inclusiva, piena di spirito di iniziativa e di enormi potenzialità, molte chiaramente espresse, altre pronte ad emergere in tutta la loro forza. Matera è una città che merita lealtà, coerenza, rispetto e la coalizione nata e cresciuta intorno alle doti umane e professionali del candidato sindaco, Antonio Nicoletti, è l’unica che può concretamente rilanciare le sorti della nostra amata comunità - conclude Mattia - e per questo io mi spenderò fino alla vittoria finale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo