-->
La voce della Politica
Policoro:fermi amministrativi su veicoli: i Consiglieri Maiuri, Modarelli e Lauria chiedono tutela |
---|
3/06/2025 | I Consiglieri Comunali di Minoranza Giuseppe Maiuri, Gianluca Modarelli e Livia Lauria hanno presentato, in data 28 Maggio, una formale richiesta al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale in merito alle modalità di riscossione coattiva adottate da Area S.r.l., società incaricata della gestione dei tributi locali.
In particolare, si chiede di fare luce sulla prassi – segnalata da diversi cittadini e professionisti – che prevede l’iscrizione di plurimi fermi amministrativi sul medesimo veicolo, ciascuno riferito a distinte ingiunzioni di pagamento. Tale modalità operativa, oltre a comportare un rilevante aggravio economico per i contribuenti, solleva dubbi in merito alla correttezza giuridica e alla proporzionalità dell’azione esecutiva esercitata.
I Consiglieri richiamano l’attenzione sull’articolo 86 del D.P.R. n. 602/1973, che disciplina il fermo amministrativo come misura cautelare finalizzata alla tutela del credito pubblico, ma sottolineano che l’adozione di questo strumento deve comunque rispettare i principi costituzionali di buon andamento, ragionevolezza e proporzionalità.
«Chiediamo – si legge nella nota – una verifica puntuale sull’operato della società Area S.r.l. e l’adozione di soluzioni che evitino inutili duplicazioni e spese aggiuntive per i cittadini. È fondamentale – proseguono i Consiglieri – garantire una comunicazione trasparente nei confronti dei contribuenti, tutelando i loro diritti e prevenendo effetti vessatori.»
Con spirito costruttivo ma determinato, i Consiglieri Maiuri, Modarelli e Lauria auspicano un intervento urgente da parte dell’Amministrazione Comunale, volto a garantire una riscossione più equa, etica e rispettosa dei diritti dei cittadini.
I Consiglieri Comunali di Minoranza
Giuseppe Maiuri – Gianluca Modarelli – Livia Lauria |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|