-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Carlo di Potenza, Geriatria al collasso: la FIALS denuncia una situazione insostenibile

2/06/2025

È un grido d’aiuto che non può più essere ignorato! La FIALS di Potenza torna a denunciare con forza le gravi criticità organizzative che affliggono il reparto di Geriatria dell’AOR San Carlo di Potenza. Nonostante le innumerevoli precedenti segnalazioni, tutto è invariato. Mentre le risposte tardano ad arrivare, ogni giorno il carico di lavoro si aggrava per i pochi operatori sanitari presenti, con inevitabili ripercussioni sulla sicurezza dei pazienti.



Personale allo stremo, assistenza a rischio



Il reparto di Geriatria contempla 32 posti letto, occupati da pazienti fragili e ad alta complessità clinica; il turno di notte è spesso garantito da solo due unità infermieristiche, a fronte degli standard AGENAS che ne prevedono almeno quattro. La cronica carenza di OSS aggrava ulteriormente la gestione del servizio, poichè costringe gli infermieri ad occuparsi di mansioni improprie, da cui scaturisce un importante sovraccarico psicofisico. Gli operatori si ritrovano costantemente soli, sovraesposti e demansionati, i pazienti invece soggetti a rischi evitabili, in aperta violazione dell’art. 2087 del Codice Civile e del D.Lgs. 81/2008.



Il costo dell’abbandono interno: turnover, disorientamento e disaffezione



Nel reparto di Geriatria è in crescente tendenza la richiesta di trasferimenti e mobilità verso altri reparti, testimoniando un profondo e diffuso malessere tra gli operatori. La grave carenza di personale, oltre a causare sovraccarico di lavoro, genera un forte senso di disorientamento operativo e una dilatata disaffezione, che si ripercuote negativamente sull’efficacia del sistema assistenziale.



Il dato scientifico che impone una riflessione



Uno studio pubblicato su The Lancet (Aiken et al, 2014), evidenzia come per ogni paziente in più assegnato ad un singolo infermiere, il rischio di mortalità aumenti del 7% entro 30 giorni dal ricovero. Un dato importante che non può essere ignorato, soprattutto in un reparto come la Geriatria del San Carlo, dove il rapporto tra personale infermieristico e pazienti ricoverati è ben al di sotto degli standard raccomandati. A fronte di questo dato, urge un intervento rapido e concreto da parte della Direzione Generale, che sia di riflesso ad un doveroso senso di responsabilità ed umanità.



La voce della FIALS: basta silenzi, servono soluzioni



“La sanità pubblica - dichiara Giuseppe Costanzo, Segretario Provinciale FIALS - non può essere gestita con superficialità e trascuratezza. È ora che la Direzione Generale propenda per scelte chiare, concrete ed immediate, ponendo finalmente ascolto a questo forte segnale d’allarme. E’ indispensabile adeguare la dotazione organica del personale infermieristico e, al tempo stesso, implementare la presenza degli OSS”.



La FIALS rinnova la propria disponibilità al confronto su questa problematica. In caso contrario, l’Organizzazione Sindacale attiverà tutte le forme di mobilitazione previste dal quadro normativo e contrattuale, a tutela dei lavoratori e della qualità dell’assistenza, ribadendo con forza il concetto che ‘ogni giorno in più senza risposte è un giorno in meno per la sicurezza di tutti’!



Giuseppe Costanzo

Segretario Provinciale Generale FIALS – Potenza



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo