-->
La voce della Politica
2 giugno, Anpi Potenza. 'Minacciati molti valori costituzionali' |
---|
1/06/2025 | Nel celebrare quest’anno il 2 giugno, non possiamo non riconoscere che molti valori su cui si fonda la nostra Costituzione, nata dalla Resistenza e dalla lotta antifascista, sono oggi esposti alla minaccia di arretramento, se non addirittura violati.
Il rischio di progressivo svuotamento dell’impalcatura costituzionale si sta concretizzando attraverso provvedimenti intrecciati tra di loro, che rispondono a una logica di compressione e di smantellamento dei diritti costituzionali.
Riferendoci alla più stretta attualità, nel nostro Paese accade che, mentre si abolisce l’abuso d’ufficio che, come è noto, rappresenta uno dei reati spia delle infiltrazioni mafiose nella pubblica amministrazione, va verso l’approvazione al Senato il DL Sicurezza, con cui si attua una riduzione preoccupante degli spazi di libertà e dissenso, in particolar modo a danno di chi vive ai margini, e con cui si comprime di fatto l’esercizio di libertà fondamentali, costituzionalmente garantite, come il diritto a manifestare. E tutto questo lo si realizza mediante la codificazione di nuovi reati e l’utilizzo di metodi securitari funzionali a esercitare un effetto deterrente e intimidatorio su chi dissente o su chi manifesta un disagio cui la politica non riesce a offrire adeguate risposte.
In definitiva, siamo dinnanzi a una pericolosa deriva repressiva che contrasta con i principi fondanti della nostra Repubblica.
E tutto ciò si verifica in un Paese che, come recentemente rilevato dal Rapporto annuale Istat, sta attraversando un preoccupante declino economico, con due terzi dei giovani sotto i 35 anni che non possono permettersi una vita autonoma e vivono ancora in famiglia, o che scelgono di emigrare all'estero pur di sottrarsi a situazioni lavorative, a dir poco, drammatiche. Anche questo è l’esito di politiche errate che hanno negli ultimi anni peggiorato le condizioni dei lavoratori, ponendoli, non di rado, gli uni contro gli altri.
Nel caso della Basilicata, la situazione è aggravata da un costante declino che si nutre con la deindustrializzazione, l'impoverimento demografico, i bassi salari, l'aumento delle fasce di povertà e l’emigrazione di giovani e famiglie intere.
Siamo ormai oltre il limite della sopravvivenza del tessuto sociale, economico e della tutela del nostro territorio, anche nel settore culturale e della formazione, ambiti nei quali assistiamo da tempo al sistematico impoverimento del sistema scolastico e universitario.
Tempi duri e tristi insomma, che impongono un rinnovato impegno e una presa di posizione chiara, netta. Da questo punto di vista, il referendum dell’8 e del 9 giugno sui temi del lavoro e della cittadinanza rappresenta dunque un’occasione preziosa per avviare un percorso nuovo e per far diventare il nostro Paese meno povero e meno diseguale.
Agli irricevibili appelli a disertare le urne, rispondiamo con il nostro voto.
Rivendichiamo con fermezza l’attuazione della Costituzione repubblicana.
Maria Rosaria D’Anzi
Presidente ANPI provinciale Potenza |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|