-->
La voce della Politica
Tribunale di Matera: retribuite le guardie festive dei medici anche se sotto le |
---|
30/05/2025 | Matera in data 4 marzo 2025 – Con la sentenza n. 508/2023, il Tribunale del Lavoro di Matera ha accolto il ricorso presentato dall’avv. Gaetano Giampalmo rappresentante dello studio legale Toscano & Partners in difesa di dirigente medico, riconoscendo la validità della sua richiesta economica per turni di guardia festivi, anche se di durata inferiore alle 12 ore.
La vicenda trae origine dall’opposizione dell’ASM (Azienda Sanitaria Locale di Matera) a un decreto ingiuntivo relativo a compensi per turni festivi svolti dal 2020 al 2023. L’Azienda contestava che, secondo il contratto integrativo vigente fino al 17 settembre 2020, solo i turni di almeno 12 ore potessero essere retribuiti.
Il Giudice della Sezione Lavoro del Tribunale di Matera ha però ritenuto di poter accogliere l’opposizione dell’ASM, stabilendo che, sebbene alcuni turni brevi rientrassero nel periodo ancora coperto dal vecchio contratto, non esiste una norma che vieti la retribuzione di turni inferiori, soprattutto in un contesto – come quello dell’emergenza sanitaria – dove la continuità assistenziale deve essere garantita anche con turnazioni flessibili.
Alla fine del procedimento, il Tribunale ha condannato l’ASM al pagamento delle spettanze in favore del lavoratore, oltre al rimborso delle spese legali e accessorie.
“Avevamo sempre sostenuto che anche le guardie festive inferiori a 12 ore dovessero essere retribuite. Oggi, il Tribunale conferma la nostra posizione,”
“Questa sentenza riafferma un principio fondamentale: il diritto del lavoratore non si misura in ore, ma nel valore e nella dignità della sua prestazione.”
La Fials sottolinea l’importanza di questo precedente per tutti i dirigenti medici e operatori sanitari che si sono visti negare il giusto riconoscimento economico per attività lavorativa regolarmente svolta nei giorni festivi.
Il nostro impegno continua spedito perché la legalità, la giustizia e il rispetto dei contratti non siano mai un’opinione |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|