-->
La voce della Politica
In Basilicata nasce la prima comunità energetica cooperativa |
---|
30/05/2025 | Si chiama Comunità Energetica Rinnovabile Lucana – Società Cooperativa e rappresenta un’esperienza pionieristica per tutto il Mezzogiorno: è la prima comunità energetica in forma cooperativa della Basilicata ad aver ottenuto il riconoscimento ufficiale dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ed essere già in funzione.
La cooperativa, aderente a Confcooperative Basilicata, è presieduta da Felice Tauro e nasce da un percorso partito dal basso: un gruppo di cittadini e realtà locali si è costituito inizialmente come associazione, per poi trasformarsi in una vera e propria cooperativa, con l’obiettivo di condividere la produzione e il consumo di energia rinnovabile secondo criteri di sostenibilità, partecipazione e impatto sociale.
L’iniziativa ha preso forma concretamente grazie all’installazione di un impianto eolico da 100 kilowatt di picco, già pienamente operativo, e di due impianti fotovoltaici da 6 kilowatt ciascuno, montati su abitazioni residenziali. È in corso anche l’attivazione di un secondo impianto eolico, mentre un ulteriore impianto da 500 kilowatt, attualmente in fase di autorizzazione, potrà beneficiare di un contributo in conto capitale una volta completato l’iter previsto.
Non si tratta soltanto di produzione di energia pulita: la comunità energetica si pone come attore centrale di uno sviluppo locale integrato. Grazie ai fondi del Bando Borghi, sarà infatti possibile integrare nel sistema anche la mobilità elettrica nel Comune di Castelmezzano, uno dei borghi simbolo dell’entroterra lucano, oltre a sviluppare una piattaforma digitale intelligente che permetterà di monitorare in tempo reale i flussi energetici e ottimizzare l’uso condiviso delle risorse tra i membri della comunità.
“Questa cooperativa è la dimostrazione che la transizione ecologica può diventare un’opportunità concreta per i territori interni, se guidata da reti coese e da una visione comunitaria dell’energia come bene comune,” afferma Giuseppe Bruno, presidente di Confcooperative Basilicata. “Il nostro impegno come Confcooperative è accompagnare questo tipo di esperienze, offrendo consulenze specialistiche, studi di fattibilità, supporto nella ricerca di finanziamenti e strumenti per la gestione operativa delle comunità energetiche.”
La Comunità Energetica Rinnovabile Lucana segna così un passo avanti nella promozione di un modello energetico innovativo, cooperativo e profondamente radicato nel territorio, dove i cittadini non sono semplici consumatori, ma protagonisti di una nuova economia fondata sulla responsabilità e sulla condivisione
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|