-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Piano Strategico regionale, Lacorazza: Fermo su tram di Posillipo?

29/05/2025

“Il Piano Strategico regionale è fermo sul tram di Posillipo? ‘E allora?...E allora ebbi la prova di una grande verità: Ch'a via vecchia, p’a nova, nun s'ha da maje cagnà!’ Scusate l’ironia nel citare la conclusione di una bellissima canzone napoletana, ma sei anni di governo Bardi che avevano annunciato il cambiamento sono un grande fallimento”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del partito democratico in Consiglio regionale.

“Questo fallimento - aggiunge Lacorazza - è anche oggettivo nell’assoluta mancanza di rispetto dello Statuto regionale. Oltre 50 giorni per nominare la Giunta regionale, le PEC che si perdono, sull’atto più importante di una legislatura non si hanno notizie. L’art.45 dello Statuto che prevede tempi e procedure non è stato rispettato; non ci sono sanzioni amministrative, ma morali e politiche. Dico anche morali, perché il Presidente della Regione, innanzitutto, e poi la sua maggioranza hanno assunto impegni e il Consiglio regionale ha votato indirizzi e risoluzioni. E meno male che stiamo spingendo e attenzionando la questione, che riveste un eminente carattere generale e strategico”.

“Se qualcuno – prosegue l’esponente del Pd - pensa di risolvere i problemi ‘bandificando’ - nel senso di fare bandi e fare il bando, peraltro più o meno in linea con la programmazione di altre Regioni - accade come ieri a Melfi rendendosi evidente che l’aspettativa dei lavoratori va in direzione diversa rispetto a quella del Governo regionale, il quale si professa liberale e vicino alle imprese, ma nella sostanza prova a raccogliere consensi in processi di ‘stabilizzazioni e sussidi’ - sui quali c’è anche il nostro consenso - sottraendo risorse allo sviluppo e al lavoro per coprire, ad esempio, il deficit in sanità”.

“Forse gli stessi lavoratori dell’area di crisi complessa, i TIS e gli RMI, ricadono tra coloro che rinunciano alle cure o sono costretti a pagare o ad andare fuori regione per una sanità lucana che si trascina importanti contraddizioni anche per l’assenza di una programmazione adeguata. Sul Piano Strategico regionale non abbiamo avuto formale comunicazione di invio di una proposta, così come previsto dall’art. 45 dello Statuto, così come non abbiamo notizie sul possibile iter di adeguamento degli strumenti di programmazione e di assestamento di bilancio. Spero – conclude Lacorazza - che dopo questo comunicato ci sia qualche risposta puntuale e precisa, nel frattempo cantiamo insieme ‘...e allora?’.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo