-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fim Cisl: situazione e precisazioni sulla vertenza PMC Melfi

27/05/2025

In un momento così difficile per il settore automotive, riteniamo fondamentale mantenere la coerenza e la trasparenza dei comportamenti, sempre orientati al bene comune e alla tutela del lavoro e dei lavoratori.

Per questo intendiamo chiarire quanto segue: nei giorni 16 e 30 aprile 2025 si sono tenuti due incontri presso Confindustria con l’azienda PMC e le Organizzazioni Sindacali, al termine dei quali sono stati redatti due verbali. In entrambi, l’unico tema affrontato è stato quello delle uscite volontarie incentivate. Ogni altra proposta è stata rigettata. Pertanto, non esiste alcun verbale o accordo in cui si sia discusso o deciso altro.

Anche nell’incontro più recente, svoltosi venerdì 23 maggio, sempre in Confindustria, non abbiamo sottoscritto alcun verbale, poiché il percorso proposto non era condiviso.

La Fim Cisl intende inoltre richiamare quanto riportato nel verbale del 10 aprile 2025, in cui PMC si impegnava a definire, con il confronto sindacale, un ammortizzatore sociale adeguato e le modalità per le uscite incentivate. In quel documento non vi è alcun riferimento ai lavoratori somministrati.

Riteniamo sbagliato l’atteggiamento adottato dall’azienda: un approccio chiuso, privo di reale confronto e di volontà di costruire soluzioni. In altre realtà dell’indotto, si lavora per preservare anche i contratti di somministrazione, utilizzando tutti gli strumenti disponibili per guadagnare tempo e provare a salvaguardare l’occupazione, senza abbandonare i lavoratori, in particolare quelli in staff leasing.

La Fim Cisl auspica la ripresa di un dialogo vero e costruttivo, libero da pregiudizi. Chiediamo che l’azienda ritiri immediatamente il provvedimento odierno con cui ha disposto l’interruzione dei contratti di staff leasing, e che si avvii un confronto serio sul rinnovo del Contratto di Solidarietà (CDS), in scadenza il 29 giugno 2025.

Domani si terranno le assemblee all’interno dello stabilimento PMC con le lavoratrici e i lavoratori, per un confronto aperto e una discussione chiara su tutti i temi che riguardano il lavoro e il futuro di questa realtà produttiva.

FIM-CISL Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo