-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Approvato A.P. Cassaintegrati

26/05/2025

Per promuovere l'apprendimento permanente, in particolare le opportunità di miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibili, anticipando il cambiamento e le nuove competenze richieste sulla base delle esigenze del mercato del lavoro, facilitando il riorientamento professionale e promuovendo la mobilità professionale, la giunta regionale ha approvato l’ Avviso Pubblico #CASSINTEGRATI “”Protezione dei lavoratori a forte rischio di disoccupazione, occupati all’interno di unità produttive regionali e percettori di ammortizzatori sociali, mediante a realizzazione di percorsi di up-skilling e re-skilling”. Ne dà notizia l’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo.

L’Avviso è finanziato con le risorse del PO FSE+ Basilicata 2021-2027 per un importo complessivo pari a 6,150 milioni di euro così ripartite: 4 milioni per i progetti rivolti ai lavoratori che provengono da aziende interessate da crisi aziendale ubicate nelle aree di crisi complessa; 2,15 milioni per i progetti rivolti ai lavoratori che provengono da aziende interessate da crisi aziendale all’interno del territorio regionale. La Regione, in relazione al monitoraggio delle domande pervenute, può rivedere la dotazione finanziaria valutando la possibilità di incrementarla con altre risorse provenienti da fonti comunitarie, nazionali e regionali con pari finalità e oggetto.

I progetti saranno presentati dagli Organismi di Formazione accreditati dalla Regione Basilicata e prevederanno percorsi di Up-skilling e/o re-skilling per i lavoratori occupati e, al contempo, percettori di ammortizzatori sociali a causa dello stato di crisi autorizzato dal MLPS per imminente cessazione di attività dell’impresa datrice di lavoro (e per tale ragione a forte rischio di disoccupazione).

I parametri di costo sono individuati nel seguente modo: il costo per la frequenza al corso di formazione sarà calcolato moltiplicando il numero di ore formative effettivamente erogate al singolo lavoratore X 23,99 euro/ora/allievo (Unità di costo standard per formazione di persone occupate approvata dal regolamento delegato UE n. 2023/1676); l’indennità di partecipazione alle politiche attive, nel caso di percorsi di up-skilling è stabilito nella misura di 3.300 euro a lavoratore, mentre con riferimento ai percorsi di re-skilling l’indennità è stabilita nella misura di 4.950 euro. L’allievo avrà diritto alla corresponsione di ciascuna rata mensile a condizione che frequenti almeno il 70% del monte ore mensile previsto dal corso di formazione prescelto.

L’assessore Cupparo sottolinea che le aree di crisi industriale complessa sono composte in Basilicata da 49 Comuni. I processi di transizione ecologica e digitale che stanno coinvolgendo diversi settori industriali, tra cu in particolare l’Automotive – aggiunge - hanno caratteristiche di complessità e rilevanza con pesanti ricadute in termini industriali ed occupazionali. Tali processi hanno generato in Europa delle crisi industriali che richiedono appropriate politiche capaci di aiutare lavoratrici e lavoratori al reinserimento nel mercato del lavoro dopo la loro possibile fuoriuscita per cessazione di attività, una volta esaurito il beneficio degli ammortizzatori sociali. Si rende pertanto necessario intervenire sui lavoratori dell’intera area regionale, a forte rischio disoccupazione, che provengono da aziende che, seppur non strettamente afferenti al settore Automotive, sono interessate da crisi industriale per imminente cessazione o chiusura di attività.

La misura – precisa l’assessore Cupparo - vuole offrire un set di politiche attive per l’occupazione finalizzate alla ricollocazione di lavoratori occupati all’interno di settori produttivi regionali interessati da crisi industriali irreversibili, percettori di ammortizzatori sociali, a forte rischio di disoccupazione. L’obiettivo è quello di garantire un supporto ai lavoratori che si trovano in queste condizioni, i quali intendono avviarsi in percorsi di aggiornamento delle proprie competenze o di riqualificazione, per accrescere le opportunità di ricollocazione in altro contesto lavorativo rispetto a quello di provenienza.

Mercoledì 28 a Melfi (sala consiglio comunale ore 17,30) l'assessore Cupparo con i funzionari del Dipartimento illustrerà l'Avviso Pubblico.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo