-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Basilicata si apre all’Oriente: nuove sinergie istituzionali e opportunità per il turismo enogastronomico

23/05/2025

Nei giorni scorsi si è tenuta una missione istituzionale che ha visto la Basilicata protagonista di un’importante apertura verso i mercati asiatici, in particolare quelli di Hong Kong e Pechino. L’iniziativa, promossa con l’obiettivo di rafforzare le relazioni internazionali e valorizzare le eccellenze enogastronomiche lucane, ha rappresentato un significativo passo avanti nella strategia di internazionalizzazione della Regione.

A Hong Kong, il dialogo con il Console Generale d’Italia ha offerto l’occasione per avviare un confronto costruttivo sul potenziale del turismo enogastronomico lucano nei mercati

dell’Estremo Oriente. In tale contesto è stata attivata una collaborazione con lo chef lucano Giandomenico Caprioli, imprenditore di lunga esperienza nell’area, punto di riferimento per la promozione della cucina italiana e in particolare dei prodotti lucani.

La visita ha incluso una ricognizione di numerosi punti vendita e attività gestite dallo chef

Caprioli, nei quali si promuove da anni la qualità e l’autenticità delle produzioni italiane. Tra i temi principali oggetto di confronto, la valorizzazione del pregiato tartufo lucano – eccellenza de lterritorio capace di distinguersi per pregio e qualità – attraverso iniziative di promozione mirate e progetti di commercializzazione internazionale.

Proprio lo chef Caprioli, nel dicembre scorso, ha partecipato alla prima edizione dell’Asta del Tartufo Bianco della Basilicata, contribuendo con l’acquisto di un lotto il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza. In tale occasione ha ricevuto il riconoscimento di Ambasciatore del Tartufo da parte dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo. Il percorso istituzionale è proseguito nella capitale cinese, Pechino, dove la delegazione è stata ricevuta presso l’Ambasciata d’Italia dall’Ambasciatore. Nella prestigiosa sede diplomatica si è svolto un evento promosso dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana a Pechino e con la Cantina Torre Albineta di Chiaromonte, rappresentata dai discendenti di Nicola Ludovico Di Giura, figura storica che ha segnato un simbolico legame tra la cultura lucana e quella cinese. Medico della Marina Militare Italiana e primo traduttore dei classici cinesi in Italia, Di Giura fu insignito del titolo di Mandarino alla Corte Imperiale cinese nei primi anni del Novecento.

Un’eredità storica che oggi si riflette nelle etichette dei vini prodotti dai suoi discendenti, testimoniando l’intreccio tra passato e presente in una narrazione culturale di grande valore.

L’assessore regionale Carmine Cicala ha così commentato l’iniziativa:

“Due mete strategiche, Hong Kong e Pechino, per una regione consapevole delle proprie potenzialità e delle sfide globali da affrontare. Questa missione rappresenta un’occasione preziosa per promuovere il turismo enogastronomico lucano, sempre più apprezzato da un pubblico internazionale, in un connubio tra cultura e sapori che rende unica l’identità della Basilicata nel mondo”.

La Regione Basilicata prosegue così il proprio impegno nella costruzione di ponti culturali e commerciali, promuovendo il territorio oltre i confini nazionali con progettualità mirate e alleanze strategiche di lungo periodo.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo