-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Basilicata si apre all’Oriente: nuove sinergie istituzionali e opportunità per il turismo enogastronomico

23/05/2025

Nei giorni scorsi si è tenuta una missione istituzionale che ha visto la Basilicata protagonista di un’importante apertura verso i mercati asiatici, in particolare quelli di Hong Kong e Pechino. L’iniziativa, promossa con l’obiettivo di rafforzare le relazioni internazionali e valorizzare le eccellenze enogastronomiche lucane, ha rappresentato un significativo passo avanti nella strategia di internazionalizzazione della Regione.

A Hong Kong, il dialogo con il Console Generale d’Italia ha offerto l’occasione per avviare un confronto costruttivo sul potenziale del turismo enogastronomico lucano nei mercati

dell’Estremo Oriente. In tale contesto è stata attivata una collaborazione con lo chef lucano Giandomenico Caprioli, imprenditore di lunga esperienza nell’area, punto di riferimento per la promozione della cucina italiana e in particolare dei prodotti lucani.

La visita ha incluso una ricognizione di numerosi punti vendita e attività gestite dallo chef

Caprioli, nei quali si promuove da anni la qualità e l’autenticità delle produzioni italiane. Tra i temi principali oggetto di confronto, la valorizzazione del pregiato tartufo lucano – eccellenza de lterritorio capace di distinguersi per pregio e qualità – attraverso iniziative di promozione mirate e progetti di commercializzazione internazionale.

Proprio lo chef Caprioli, nel dicembre scorso, ha partecipato alla prima edizione dell’Asta del Tartufo Bianco della Basilicata, contribuendo con l’acquisto di un lotto il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza. In tale occasione ha ricevuto il riconoscimento di Ambasciatore del Tartufo da parte dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo. Il percorso istituzionale è proseguito nella capitale cinese, Pechino, dove la delegazione è stata ricevuta presso l’Ambasciata d’Italia dall’Ambasciatore. Nella prestigiosa sede diplomatica si è svolto un evento promosso dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana a Pechino e con la Cantina Torre Albineta di Chiaromonte, rappresentata dai discendenti di Nicola Ludovico Di Giura, figura storica che ha segnato un simbolico legame tra la cultura lucana e quella cinese. Medico della Marina Militare Italiana e primo traduttore dei classici cinesi in Italia, Di Giura fu insignito del titolo di Mandarino alla Corte Imperiale cinese nei primi anni del Novecento.

Un’eredità storica che oggi si riflette nelle etichette dei vini prodotti dai suoi discendenti, testimoniando l’intreccio tra passato e presente in una narrazione culturale di grande valore.

L’assessore regionale Carmine Cicala ha così commentato l’iniziativa:

“Due mete strategiche, Hong Kong e Pechino, per una regione consapevole delle proprie potenzialità e delle sfide globali da affrontare. Questa missione rappresenta un’occasione preziosa per promuovere il turismo enogastronomico lucano, sempre più apprezzato da un pubblico internazionale, in un connubio tra cultura e sapori che rende unica l’identità della Basilicata nel mondo”.

La Regione Basilicata prosegue così il proprio impegno nella costruzione di ponti culturali e commerciali, promuovendo il territorio oltre i confini nazionali con progettualità mirate e alleanze strategiche di lungo periodo.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo