-->
La voce della Politica
Dal presidente Mancini appello alla premier dopo tagli a manutenzione stradale |
---|
22/05/2025 | Profonda preoccupazione e un allarme per la sicurezza dei cittadini.
E’ questa la reazione del Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, ai recenti tagli ai fondi destinati alla manutenzione straordinaria delle strade provinciali decisi dal Governo guidato da Giorgia Meloni.
Per la precisione, alla Provincia di Matera sono stati tagliati per gli anni 2025-26 2 milioni e 718.084 mila euro sui 3 milioni 882mila assegnati. In pratica l’Ente di via Ridola per la manutenzione straordinaria nel biennio citato avrà a disposizione solo 1 milione 164mila euro con una riduzione del 70%. Non va meglio per gli anni a venire: secondo le stime di UPI nazionale, infatti, nel periodo 2025-28 alla Provincia di Matera saranno tagliati 4 milioni e 659mila euro, rispetto ai circa 9 milioni assegnati, con una riduzione del 48% che porterà ad una dotazione effettiva di circa 5 milioni.
“Questa drastica riduzione delle risorse – ha dichiarato il Presidente Mancini - mette a serio rischio la sicurezza e la viabilità del territorio, con ripercussioni significative per cittadini, imprese e turisti. Il taglio dei finanziamenti, già insufficienti rispetto alle reali esigenze di una rete stradale che si estende per circa 1500 Km, comprometterà ulteriormente la possibilità di intervenire su opere urgenti e non più procrastinabili come il rifacimento del manto stradale, la messa in sicurezza di ponti e viadotti, la sistemazione di frane e smottamenti.
Siamo di fronte a una situazione insostenibile: la sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta e questi tagli ci impediscono di garantire standard minimi di manutenzione. Le strade provinciali sono l’ossatura del nostro territorio e rappresentano un’infrastruttura vitale per la connessione tra i comuni, l’accesso ai servizi essenziali e lo sviluppo economico e turistico della regione. La mancanza di interventi adeguati può portare, da un lato, a un progressivo deterioramento delle arterie e all’aumento del rischio di incidenti e, dall’altro, a rallentare i trasporti e ad ostacolare le attività produttive. C’è dunque il timore di un impatto devastante su tutti gli aspetti della vita quotidiana e sull’economia locale.
Faccio un appello alle istituzioni sovraordinate affinché vengano ripristinati e incrementati i fondi necessari per la manutenzione, ordinaria e straordinaria, della rete stradale. È fondamentale che il Governo comprenda l’urgenza di questa situazione e intervenga con misure concrete per evitare il collasso infrastrutturale e le gravi conseguenze che ne deriverebbero.
Continueremo a monitorare la situazione e a sollecitare ogni azione possibile per tutelare gli interessi del territorio e la sicurezza dei cittadini”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|