-->
La voce della Politica
Esposito (Cgil) su accoglienza migranti impiegati in agricoltura |
---|
21/05/2025 | "Bene lo stanziamento dei fondi della Regione Basilicata per l'affidamento al terzo settore per la gestione del centro di accoglienza temporanea dei migranti impiegati in agricoltura come lavoratori stagionali all'ex tabacchificio di Palazzo San Gervasio così come da noi richiesto lo scorso anno, quando si è generato il caos a causa della chiusura dello stesso ex tabacchificio per inagibilità. Bene anche la durata quadriennale del progetto e i tempi di pubblicazione del bando, ma ovviamente non è sufficiente. L'intervento, a nostro dire, deve rientrare nella regolarità e non può essere inteso come eccezione. Per la lotta al caporalato bisogna uscire dall'emergenza". Lo afferma il segretario generale della Cgil di Potenza Vincenzo Esposito.
"Prima di tutto - aggiunge - bisogna intervenire nella riqualificazione strutturale dell'ex tabacchificio, per non ritrovarci poi con i bandi per la gestione portati a compimento ma senza le condizioni sufficienti per farli partire. In secondo luogo bisogna al più presto impiegare le risorse a disposizione, ovvero i fondi Pon/Poc legalità già pronti per il villaggio di Boreano e Gaudiano a Venosa, per una spesa complessiva di 15 milioni di euro, e per il centro di accoglienza di Scanzano, nel Materano, i cui termini di utilizzo scadono nell'anno in corso e che rischiano di andare perduti.
In attesa che venga convocato al più presto in prefettura il tavolo anticaporalato in cui avere maggiori informazioni - conclude Esposito - come ogni anno daremo il nostro contributo girando nelle campagne dell’Alto Bradano con la campagna della Flai Cgil “sindacato di strada” per vigilare sul rispetto dei diritti dei lavoratori e sulla garanzia di un’accoglienza |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|