-->
La voce della Politica
Basilicata. Latronico: Ospedale di Lagonegro è intervento prioritario |
---|
20/05/2025 | Si è tenuto a Rivello un evento promosso dalla amministrazione comunale, in collaborazione con il Tribunale per i diritti del malato, per affrontare il tema della sanità nel Lagonegrese.
In particolare, accanto ad una puntuale disamina dei molteplici aspetti connessi ai servizi erogati dall’Aor San Carlo e dall’Asp nell’area, è stata confermata la realizzazione del nuovo ospedale del Lagonegrese, progetto che mira a centralizzare e potenziare l’offerta sanitaria, creando un polo di eccellenza in grado di rispondere in maniera più efficace e moderna alle esigenze di salute della comunità. Il nuovo plesso rappresenta infatti un investimento strategico per il futuro della sanità locale, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse, concentrare le competenze e offrire ai cittadini servizi sanitari all’avanguardia. La nuova struttura sarà dotata di tecnologie di ultima generazione e realizzata secondo i più moderni standard di efficienza e comfort per i pazienti e il personale sanitario.
All’iniziativa, introdotta dal sindaco di Rivello, Francesco Altieri, hanno partecipato anche i sindaci dell’area, tra cui Francesco Limongi (Castelluccio Superiore), Paolo Campanella (Castelluccio Inferiore) e Fabio Marcante (Trecchina), unitamente all’assessore alle politiche sociali e alla salute del Comune di Lagonegro, Emidio Franchino, esprimendo unanime soddisfazione e apprezzamento per gli impegni assunti in vista della realizzazione del nuovo ospedale.
“La realizzazione del nuovo ospedale di Lagonegro è un intervento prioritario all’interno della programmazione sanitaria regionale”, ha dichiarato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico. “Parliamo di un’infrastruttura necessaria, pensata per rispondere in modo più adeguato alla domanda di salute del territorio, superando le criticità attuali e razionalizzando l’offerta. L’obiettivo è garantire servizi più efficienti, tecnologie aggiornate e un’organizzazione in grado di valorizzare le professionalità presenti, attrarne di nuove e offrire ai cittadini standard assistenziali più elevati. È un progetto concreto, frutto di una programmazione condivisa e di un lavoro sinergico con tutti gli stakeholders, che vogliamo portare avanti con determinazione e trasparenza.”
Nel corso dell’iniziativa, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, Giuseppe Spera, ha confermato che “l’ospedale di Lagonegro rappresenta un impegno concreto della Regione e dell’Aor San Carlo per il futuro della sanità della Basilicata. La struttura moderna e funzionale sarà capace di attrarre talenti e di offrire ai cittadini risposte sanitarie di elevata qualità, incrementando ulteriormente le attività già in crescita quali-quantitativa negli ultimi anni. Questo progetto non è solo un impegno infrastrutturale, ma un investimento sul benessere della comunità e sulla sua capacità di accedere a cure sempre più avanzate. L’impegno di questa direzione strategica verso tutti gli ospedali dell’Aor – ha continuato Spera – trova indiscutibile dimostrazione negli importanti investimenti in risorse tecnologiche ed umane già effettuati, nonché nell’articolazione organizzativa definita nell’Atto Aziendale approvato di recente”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|