-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Latronico: Ospedale di Lagonegro è intervento prioritario

20/05/2025

Si è tenuto a Rivello un evento promosso dalla amministrazione comunale, in collaborazione con il Tribunale per i diritti del malato, per affrontare il tema della sanità nel Lagonegrese.

In particolare, accanto ad una puntuale disamina dei molteplici aspetti connessi ai servizi erogati dall’Aor San Carlo e dall’Asp nell’area, è stata confermata la realizzazione del nuovo ospedale del Lagonegrese, progetto che mira a centralizzare e potenziare l’offerta sanitaria, creando un polo di eccellenza in grado di rispondere in maniera più efficace e moderna alle esigenze di salute della comunità. Il nuovo plesso rappresenta infatti un investimento strategico per il futuro della sanità locale, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse, concentrare le competenze e offrire ai cittadini servizi sanitari all’avanguardia. La nuova struttura sarà dotata di tecnologie di ultima generazione e realizzata secondo i più moderni standard di efficienza e comfort per i pazienti e il personale sanitario.

All’iniziativa, introdotta dal sindaco di Rivello, Francesco Altieri, hanno partecipato anche i sindaci dell’area, tra cui Francesco Limongi (Castelluccio Superiore), Paolo Campanella (Castelluccio Inferiore) e Fabio Marcante (Trecchina), unitamente all’assessore alle politiche sociali e alla salute del Comune di Lagonegro, Emidio Franchino, esprimendo unanime soddisfazione e apprezzamento per gli impegni assunti in vista della realizzazione del nuovo ospedale.

“La realizzazione del nuovo ospedale di Lagonegro è un intervento prioritario all’interno della programmazione sanitaria regionale”, ha dichiarato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico. “Parliamo di un’infrastruttura necessaria, pensata per rispondere in modo più adeguato alla domanda di salute del territorio, superando le criticità attuali e razionalizzando l’offerta. L’obiettivo è garantire servizi più efficienti, tecnologie aggiornate e un’organizzazione in grado di valorizzare le professionalità presenti, attrarne di nuove e offrire ai cittadini standard assistenziali più elevati. È un progetto concreto, frutto di una programmazione condivisa e di un lavoro sinergico con tutti gli stakeholders, che vogliamo portare avanti con determinazione e trasparenza.”

Nel corso dell’iniziativa, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, Giuseppe Spera, ha confermato che “l’ospedale di Lagonegro rappresenta un impegno concreto della Regione e dell’Aor San Carlo per il futuro della sanità della Basilicata. La struttura moderna e funzionale sarà capace di attrarre talenti e di offrire ai cittadini risposte sanitarie di elevata qualità, incrementando ulteriormente le attività già in crescita quali-quantitativa negli ultimi anni. Questo progetto non è solo un impegno infrastrutturale, ma un investimento sul benessere della comunità e sulla sua capacità di accedere a cure sempre più avanzate. L’impegno di questa direzione strategica verso tutti gli ospedali dell’Aor – ha continuato Spera – trova indiscutibile dimostrazione negli importanti investimenti in risorse tecnologiche ed umane già effettuati, nonché nell’articolazione organizzativa definita nell’Atto Aziendale approvato di recente”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/06/2025 - Forestazione lucana: i nuovi precari, Sifus denuncia il paradosso

Parte nella nostra regione un nuovo progetto denominato ASA ( Area Servizi Agro - Ambientali) per i 888 ex TIS e ex RMI i quali diventeranno dipendenti del Consorzio di Bonifica di Basilicata. Un primo passo importante, che il SIFUS Confali accoglie con apprezzamento, per...-->continua

22/06/2025 - Informazione in Basilicata: il giornalismo tra crisi, AI e perdita di fiducia

Il giornalismo in Basilicata attraversa una fase di profonda crisi, caratterizzata da precarietà lavorativa, compensi insufficienti e una crescente perdita di fiducia da parte dei cittadini. È quanto emerge dal “Report sullo stato dell’informazione”, presentat...-->continua

22/06/2025 - San Severino Lucano: lettera aperta ai cittadini del sindaco Ciminelli

Dopo le sterili esternazioni dei tre consiglieri di minoranza, sono costretto a rivolgermi alla popolazione di San Severino Lucano su tre punti sui quali da primo cittadino è doveroso fare chiarezza.
I progetti in essere nel nostro comune hanno subito un e...-->continua

21/06/2025 - Chiorazzo: ''Negare l’emergenza idrica è grave. Servono verità e azioni urgenti per salvare l’agricoltura lucana''

“È sconcertante che mentre centinaia di agricoltori del Metapontino scendono in piazza per denunciare la carenza d’acqua e chiedere misure urgenti per salvare le colture di qualita, gli enti gestori della risorse idrica diffondono una nota in cui affermano che...-->continua

21/06/2025 - Insieme per il Congo”: solidarietà, diplomazia e impresa per il primo centro medico in memoria di Nevidie Makieleka

Per sostenere la raccolta fondi finalizzata alla costruzione del primo centro medico in Congo, in memoria di Nevidie Makieleka, una bambina di sette anni tragicamente scomparsa nei mesi scorsi per la mancanza di cure mediche tempestive, si è tenuta a Napoli la...-->continua

21/06/2025 - Finanziata la riapertura della Galleria De Lorenzo: 663.000 euro dalla Provincia di Potenza

È stato presentato il nuovo Piano straordinario pluriennale per la sicurezza della viabilità provinciale. Un passo importante per Lagonegro: la Provincia di Potenza ha accolto la richiesta dell’Amministrazione Comunale finanziando con 663.000 euro la riapertur...-->continua

21/06/2025 - Latronico: dentro e oltre la disabilità tra riforma e approccio culturale

“La vera rivoluzione culturale della riforma sulla disabilità è che la persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita. Questo è il cuore della nuova visione che stiamo costruendo anche i...-->continua




















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo