-->
La voce della Politica
Radiologia ferma a Sant’Arcangelo: chiesta audizione in Commissione Sanità |
---|
17/05/2025 | Nella mattinata di oggi ho scritto al presidente della IV commissione regionale (Istruzione, politiche sociali, sanitarie e del lavoro) per essere audito circa la situazione in cui versa il Poliambulatorio “Santa Maria di Orsoleo” del Comune di Sant’Arcangelo.
Ritengo che non sia più sostenibile attendere ulteriormente, negli incontri tenuti con i vertici dell’Azienda Sanitaria, nel recente passato, si sono discussi tempi e modalità di avvio del settore afferente alla radiologia.
Ci sono stati cospicui investimenti da parte dell’Asp per porre in opera strumenti diagnostici innovativi, come la radiologia telecomandata e la TAC, strumentazione rafforzata dalla donazione da parte del Comune di Sant’Arcangelo di una MOC e di un mammografo - tomografo. Attualmente è possibile usufruire esclusivamente della radiologia convenzionata solo due giorni alla settimana.
Il Poliambulatorio di Sant’Arcangelo, come si può evincere dal flusso dei paziente che afferisce quotidianamente alla struttura, è di importanza strategica, punto di riferimento del territorio del Medio Agri e della Collina Materana, ergo, non sono più consentiti ulteriori ritardi in un settore, come la Sanità che urge di priorità non rinviabili. I presidi sanitari locali rappresentano il vero front – office delle popolazioni, sia in termini di cure che di diagnosi precoce, oltre che elementi utili affinché l’annoso problema delle liste di attese venga affievolito.
Non esiterò più ad attendere tempi che al momento non sono risultati certi, va rispettato una comunità ed un territorio, oltre che un diritto.
Confido in una interlocuzione proficua in quarta commissione affichè la comunità che rappresento e l’intero territorio, un territorio dell’area interna, possano beneficiare al più presto di servizi sanitari di prossimità, sarebbe un forte segnale di fiducia, da parte dei cittadini, nei confronti della Politica e del Sistema Sanitario Locale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|