-->
La voce della Politica
DDL Cittadinanza, Rosa (FdI): 'Italiani solo con legame effettivo con l’Italia'' |
---|
16/05/2025 | “L’approvazione in Senato del DDL sulla cittadinanza italiana rappresenta il riconoscimento della sua valenza sociale e culturale. È un ‘ammodernamento’ della normativa sullo ‘ius sangunis’ risalente al 1992 che affondava le sue radici nel Regno d’Italia, quando le condizioni economiche e sociali erano diverse.
I procedimenti iure sanguinis, nel 2023, sono aumentati sia rispetto al 2021 (+241 per cento) che al 2022 (+31 per cento). Si stima che nel 2023 vi siano stati almeno 190mila riconoscimenti attraverso legami di sangue. Ma quanti di essi sono reali? Non solo quanti dei nuovi cittadini italiani hanno contezza di quello che accade in Italia e hanno un reale legame formale e sostanziale con la Repubblica italiana?
Dunque, dal marzo scorso, l’acquisto automatico dalla nascita è limitato, con le debite eccezioni, ai discendenti di cittadini italiani, nati all’estero, i quali hanno almeno un genitore o un nonno nato in Italia.
Lo ‘ius sanguinis’ rimane il cardine per ottenere la cittadinanza italiana ma è giusto che vi sia anche un ‘legame effettivo’ con il nostro Paese, come richiesto in tutti gli altri Paesi.
Essere cittadino italiano comporta una serie di diritti e doveri; non si tratta semplicemnte di avere un passaporto, o almeno non dovrebbe essere inteso così. Purtroppo gli scandali degli ultimi anni hanno dimostrato che la legislazione vigente, poiché consentiva di ottenere la cittadinanza anche a persone che dichiaravano di avere trisavoli italiani, in molti casi con legami fasulli, era facilmente aggirabile, consentendo di fatto abusi.
Con questa legge, l’Italia non disconosce il legame familare che si ha attraverso il ‘sangue’ e le relazioni parentali ma lo rafforza aggiungendo l’ulteriore requisito della effettività del rapporto con l’Italia. Si passa da un unico requisito per la cittadinanza automatica, quello della ‘famiglia di origine’, a considerare anche il gruppo più ampio della ‘famiglia Italia’, intesa anche come complesso di tradizioni sociali e culturali che un cittadino deve conoscere.”.
Roma, 16 maggio 2025
Sen. Gianni Rosa |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|