-->
La voce della Politica
DDL Cittadinanza, Rosa (FdI): 'Italiani solo con legame effettivo con l’Italia'' |
---|
16/05/2025 | “L’approvazione in Senato del DDL sulla cittadinanza italiana rappresenta il riconoscimento della sua valenza sociale e culturale. È un ‘ammodernamento’ della normativa sullo ‘ius sangunis’ risalente al 1992 che affondava le sue radici nel Regno d’Italia, quando le condizioni economiche e sociali erano diverse.
I procedimenti iure sanguinis, nel 2023, sono aumentati sia rispetto al 2021 (+241 per cento) che al 2022 (+31 per cento). Si stima che nel 2023 vi siano stati almeno 190mila riconoscimenti attraverso legami di sangue. Ma quanti di essi sono reali? Non solo quanti dei nuovi cittadini italiani hanno contezza di quello che accade in Italia e hanno un reale legame formale e sostanziale con la Repubblica italiana?
Dunque, dal marzo scorso, l’acquisto automatico dalla nascita è limitato, con le debite eccezioni, ai discendenti di cittadini italiani, nati all’estero, i quali hanno almeno un genitore o un nonno nato in Italia.
Lo ‘ius sanguinis’ rimane il cardine per ottenere la cittadinanza italiana ma è giusto che vi sia anche un ‘legame effettivo’ con il nostro Paese, come richiesto in tutti gli altri Paesi.
Essere cittadino italiano comporta una serie di diritti e doveri; non si tratta semplicemnte di avere un passaporto, o almeno non dovrebbe essere inteso così. Purtroppo gli scandali degli ultimi anni hanno dimostrato che la legislazione vigente, poiché consentiva di ottenere la cittadinanza anche a persone che dichiaravano di avere trisavoli italiani, in molti casi con legami fasulli, era facilmente aggirabile, consentendo di fatto abusi.
Con questa legge, l’Italia non disconosce il legame familare che si ha attraverso il ‘sangue’ e le relazioni parentali ma lo rafforza aggiungendo l’ulteriore requisito della effettività del rapporto con l’Italia. Si passa da un unico requisito per la cittadinanza automatica, quello della ‘famiglia di origine’, a considerare anche il gruppo più ampio della ‘famiglia Italia’, intesa anche come complesso di tradizioni sociali e culturali che un cittadino deve conoscere.”.
Roma, 16 maggio 2025
Sen. Gianni Rosa |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/05/2025 - Morea (Azione): mozione contro bullismo e cyberbullismo
«Contrastare con forza bullismo e cyberbullismo significa costruire una scuola e una società più giuste, inclusive e sicure. Non bastano interventi spot: servono politiche regionali strutturate, integrate e permanenti». Così il Consigliere Regionale di Azione, Nicola Massimo...-->continua |
|
|
16/05/2025 - La UIL FPL: finalmente nominato l’OIV della Regione Basilicata
La UIL FPL accoglie con favore la nomina dell’OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) della Regione Basilicata, un atto atteso da tempo e di fondamentale importanza per la piena funzionalità dell’apparato amministrativo. Già in precedenza ci eravamo espres...-->continua |
|
|
16/05/2025 - Lago Pantano Pignola, Lacorazza: ''Il nostro impegno continua''
“Dopo diverse interrogazioni e richieste di audizioni nei mesi scorsi, continuiamo a seguire le vicende riguardanti la Riserva Lago Pantano di Pignola, individuata come ‘Riserva regionale’ con L.R. n.28/1994. A partire dall’avvio dei lavori di conservazione e ...-->continua |
|
|
16/05/2025 - Bochicchio (Psi): ''Impianti fotovoltaici in difficoltà, serve tavolo Regione-rete elettrica''
“Un tavolo di confronto tra la Regione ed il gestore della rete elettrica affinché si individuino le iniziative per mettere in condizione le aziende attive nelle aree industriali lucane di immettere in rete l’energia elettrica in surplus generata da nuovi impi...-->continua |
|
|
16/05/2025 - Motalbano Jonico. Provincia di Matera inaugura l’area di interscambio a Frascarossa il 19 maggio
Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, inaugurerà il 19 maggio, alle ore 10.30, l’area di interscambio gomma-gomma e gomma-ferro ubicata nel territorio del Comune di Montalbano Jonico e finanziata con la legge 151-81 (legge quadro per l’or...-->continua |
|
|
16/05/2025 - Confidi: il Senatore Arnaldo Lomuti presenta un’interrogazione al Ministro dell’Economia
Il Senatore Arnaldo Lomuti ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Economia e delle Finanze per chiedere chiarimenti urgenti sullo stallo relativo all’autorizzazione europea per l’operatività di una misura fondamentale a favore dei ...-->continua |
|
|
16/05/2025 - Al via il corso di formazione manageriale per i dirigenti sanitari
La giunta regionale della Basilicata ha approvato l’attivazione, per l’anno 2025, del Corso di formazione manageriale per dirigenti sanitari (medici, veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) necessario per lo svolgimento degli...-->continua |
|
|
|