La voce della Politica
'Disturbi alimentari: approvata legge necessaria. Da M5S contributo concreto' |
---|
14/05/2025 | Siamo soddisfatte per l’approvazione della proposta di legge sulla prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un tema troppo spesso marginalizzato e occulto, ma che coinvolge sempre più giovani e famiglie anche nella nostra regione. Abbiamo scelto di votare a favore della legge proposta dalla maggioranza e di apportare il nostro contributo, nella convinzione che la salute mentale e fisica delle persone venga prima di ogni appartenenza politica.
Si tratta di una proposta di legge che mira a rafforzare la cura dei disturbi alimentari, a potenziarne la prevenzione e a formare sempre più e meglio il personale.
Riconoscendo piena centralità al centro disturbi della nutrizione e dell'alimentazione “G. Gioia” di Chiaromonte, dal 2006 punto di riferimento dell’Italia Meridionale per la totale presa in carico delle e dei pazienti con disturbi della nutrizione, abbiamo inoltre presentato e approvato all’unanimità un ordine del giorno per chiedere l’istituzione di un servizio di trasporto che colleghi il Centro di Chiaromonte ai due capoluoghi, Potenza e Matera. Una proposta nata dall’ascolto dei territori e dei bisogni dei pazienti, spesso isolati a causa della carenza di collegamenti adeguati e costretti, settimanalmente, a muoversi con mezzi propri, quando disponibili. La lotta ai disturbi alimentari non può fermarsi alle dichiarazioni di principio: servono strumenti reali di accessibilità e presa in carico, accompagnati da nuovi modelli socio-educativi e culturali. Per rendere sempre più agevole la presa in carico è dunque necessario far dialogare il servizio sanitario regionale con il piano del trasporto pubblico locale; pertanto vigileremo e controlleremo affinché questo avvenga, con l’auspicio di svolgere il prima possibile una discussione pubblica tanto sulla materia sanitaria (per cui, da mesi, dovremmo approvare una risoluzione) quanto sull’annoso tema del trasporto pubblico locale.
Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese
Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta) anche perché h...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
|