-->
La voce della Politica
| Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata |
|---|
12/05/2025 | “Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è intervenuto nel corso dell'incontro formativo/informativo rivolto agli insegnanti delle scuole aderenti alla "Rete Lucana delle Scuole che Promuovono Salute", svoltosi oggi presso la Sala Inguscio. La preziosa iniziativa rientra nell'ambito dell'Accordo sottoscritto tra la Regione Basilicata e l'Ufficio Scolastico Regionale (USRB), approvato con DGR n. 758 del 13 dicembre 2024, in attuazione degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 e dal Piano Regionale della Prevenzione (PRP) della Basilicata.
Nel corso dell'incontro, cui hanno partecipato docenti in rappresentanza di 55 istituti scolastici che hanno aderito al progetto, sono stati presentati i contenuti programmatici della Rete e illustrate le modalità organizzative, con un focus sulle aree tematiche prioritarie: promozione della corretta alimentazione, lotta alla sedentarietà, contrasto alle dipendenze, prevenzione degli incidenti stradali, salute mentale, prevenzione delle malattie infettive ed educazione all'affettività e sessualità consapevole. “Attraverso la collaborazione sinergica tra il sistema sanitario, il mondo scolastico e ovviamente le famiglie – rimarca Latronico – vogliamo creare un ambiente scolastico capace di promuovere stili di vita sani, riducendo i fattori di rischio e la sedentarietà, valorizzando l'importanza dello sport, di una dieta che tenda ed escludere cibi e bevande ultraprocessate e il più generale benessere psicofisico degli studenti. Il ruolo degli insegnanti, protagonisti attivi della Rete, è fondamentale per far sì che la promozione della salute diventi parte integrante della cultura scolastica”.
L’Assessore Latronico ha inoltre ribadito l'importanza di una governance regionale forte e di un approccio multilivello: “La salute dei cittadini non si costruisce solo negli ospedali, ma parte dalle scuole, dalle comunità e dalle giuste scelte quotidiane. La Rete Lucana delle Scuole che Promuovono Salute è uno strumento di prevenzione, di formazione e di crescita consapevole delle nuove generazioni. Un bravo docente - conclude l'assessore Latronico ringraziando Claudia Datena dirigente titolare dell'Ufficio Scolastico Regionale e tutti gli insegnati presenti per l'impegno profuso - non è solo un trasmettitore di conoscenze, ma è soprattutto un educatore alla vita, un punto di riferimento che può insegnare ai giovani a prendersi cura della propria salute, delle proprie emozioni e del proprio futuro”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|