-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

12/05/2025

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è intervenuto nel corso dell'incontro formativo/informativo rivolto agli insegnanti delle scuole aderenti alla "Rete Lucana delle Scuole che Promuovono Salute", svoltosi oggi presso la Sala Inguscio. La preziosa iniziativa rientra nell'ambito dell'Accordo sottoscritto tra la Regione Basilicata e l'Ufficio Scolastico Regionale (USRB), approvato con DGR n. 758 del 13 dicembre 2024, in attuazione degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 e dal Piano Regionale della Prevenzione (PRP) della Basilicata.



Nel corso dell'incontro, cui hanno partecipato docenti in rappresentanza di 55 istituti scolastici che hanno aderito al progetto, sono stati presentati i contenuti programmatici della Rete e illustrate le modalità organizzative, con un focus sulle aree tematiche prioritarie: promozione della corretta alimentazione, lotta alla sedentarietà, contrasto alle dipendenze, prevenzione degli incidenti stradali, salute mentale, prevenzione delle malattie infettive ed educazione all'affettività e sessualità consapevole. “Attraverso la collaborazione sinergica tra il sistema sanitario, il mondo scolastico e ovviamente le famiglie – rimarca Latronico – vogliamo creare un ambiente scolastico capace di promuovere stili di vita sani, riducendo i fattori di rischio e la sedentarietà, valorizzando l'importanza dello sport, di una dieta che tenda ed escludere cibi e bevande ultraprocessate e il più generale benessere psicofisico degli studenti. Il ruolo degli insegnanti, protagonisti attivi della Rete, è fondamentale per far sì che la promozione della salute diventi parte integrante della cultura scolastica”.

L’Assessore Latronico ha inoltre ribadito l'importanza di una governance regionale forte e di un approccio multilivello: “La salute dei cittadini non si costruisce solo negli ospedali, ma parte dalle scuole, dalle comunità e dalle giuste scelte quotidiane. La Rete Lucana delle Scuole che Promuovono Salute è uno strumento di prevenzione, di formazione e di crescita consapevole delle nuove generazioni. Un bravo docente - conclude l'assessore Latronico ringraziando Claudia Datena dirigente titolare dell'Ufficio Scolastico Regionale e tutti gli insegnati presenti per l'impegno profuso - non è solo un trasmettitore di conoscenze, ma è soprattutto un educatore alla vita, un punto di riferimento che può insegnare ai giovani a prendersi cura della propria salute, delle proprie emozioni e del proprio futuro”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo