-->
La voce della Politica
Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata |
---|
12/05/2025 | “Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è intervenuto nel corso dell'incontro formativo/informativo rivolto agli insegnanti delle scuole aderenti alla "Rete Lucana delle Scuole che Promuovono Salute", svoltosi oggi presso la Sala Inguscio. La preziosa iniziativa rientra nell'ambito dell'Accordo sottoscritto tra la Regione Basilicata e l'Ufficio Scolastico Regionale (USRB), approvato con DGR n. 758 del 13 dicembre 2024, in attuazione degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 e dal Piano Regionale della Prevenzione (PRP) della Basilicata.
Nel corso dell'incontro, cui hanno partecipato docenti in rappresentanza di 55 istituti scolastici che hanno aderito al progetto, sono stati presentati i contenuti programmatici della Rete e illustrate le modalità organizzative, con un focus sulle aree tematiche prioritarie: promozione della corretta alimentazione, lotta alla sedentarietà, contrasto alle dipendenze, prevenzione degli incidenti stradali, salute mentale, prevenzione delle malattie infettive ed educazione all'affettività e sessualità consapevole. “Attraverso la collaborazione sinergica tra il sistema sanitario, il mondo scolastico e ovviamente le famiglie – rimarca Latronico – vogliamo creare un ambiente scolastico capace di promuovere stili di vita sani, riducendo i fattori di rischio e la sedentarietà, valorizzando l'importanza dello sport, di una dieta che tenda ed escludere cibi e bevande ultraprocessate e il più generale benessere psicofisico degli studenti. Il ruolo degli insegnanti, protagonisti attivi della Rete, è fondamentale per far sì che la promozione della salute diventi parte integrante della cultura scolastica”.
L’Assessore Latronico ha inoltre ribadito l'importanza di una governance regionale forte e di un approccio multilivello: “La salute dei cittadini non si costruisce solo negli ospedali, ma parte dalle scuole, dalle comunità e dalle giuste scelte quotidiane. La Rete Lucana delle Scuole che Promuovono Salute è uno strumento di prevenzione, di formazione e di crescita consapevole delle nuove generazioni. Un bravo docente - conclude l'assessore Latronico ringraziando Claudia Datena dirigente titolare dell'Ufficio Scolastico Regionale e tutti gli insegnati presenti per l'impegno profuso - non è solo un trasmettitore di conoscenze, ma è soprattutto un educatore alla vita, un punto di riferimento che può insegnare ai giovani a prendersi cura della propria salute, delle proprie emozioni e del proprio futuro”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.
“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane
“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio
La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale
A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori
“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi
Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua |
|
|
12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata
“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua |
|
|
|