La voce della Politica
Basilicata. Sanità, ok al bilancio consolidato preventivo |
---|
9/05/2025 | La giunta regionale ha approvato il bilancio consolidato preventivo per l’anno 2025 del Servizio Sanitario Regionale (Ssr), un passo fondamentale per garantire la sostenibilità finanziaria e l’efficienza del comparto. “Il bilancio consolidato preventivo per il 2025 – spiega l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico - non è solo una previsione economica, ma un piano strategico che definisce obiettivi precisi, misure di razionalizzazione e azioni per il contenimento dei costi, con l’intento di mantenere l’equilibrio di bilancio nel rispetto dei vincoli normativi”.
Il bilancio preventivo, allegato alla delibera di approvazione della Giunta regionale, è stato articolato in vari documenti che ne completano la struttura, tra cui il Conto Economico Consolidato, la Relazione sulla Gestione, il Prospetto degli Investimenti e la Nota Illustrativa. Tra i principali elementi di rilievo, Latronico evidenzia l’importanza di un insieme di azioni che mirano al miglioramento dell’efficacia del sistema, come ad esempio il recupero della mobilità passiva e la razionalizzazione dei ricoveri e dell’assistenza diagnostica.
Le principali misure previste dal bilancio includono:
Razionalizzazione dei costi - Le Direzioni Generali delle aziende sanitarie sono chiamate a realizzare piani di contenimento, puntando a un consolidamento dell’attività assistenziale su scala regionale e al recupero della mobilità passiva, in particolare per i ricoveri ospedalieri e i servizi diagnostici.
Programma di investimenti e lavori pubblici - Una pianificazione mirata per il miglioramento delle infrastrutture sanitarie e per l’acquisto di beni e servizi essenziali, per garantire la qualità dei servizi erogati ai cittadini.
Piano di obiettivi di salute e programmazione sanitaria - L’attuazione di politiche sanitarie in linea con la Delibera di Giunta Regionale n. 136/23, che punta a definire con maggiore precisione le priorità sanitarie per l’anno in corso.
Collaborazione con l’Università di Basilicata - La delibera tiene conto dell’impatto della collaborazione con la Facoltà di Medicina dell’Università di Basilicata, avviata con il Protocollo d’Intesa firmato recentemente, per ottimizzare i servizi e le risorse, rafforzando il legame tra ricerca e assistenza.
Acquisti e consulenze - Particolare attenzione verrà posta sugli acquisti di beni di consumo e servizi, così come sul controllo delle consulenze, per garantire un uso ottimale delle risorse pubbliche.
“La nostra priorità – sottolinea Latronico - è quella di garantire un servizio sanitario di alta qualità senza compromettere l’equilibrio economico. In questo contesto, la collaborazione con le aziende sanitarie e con le istituzioni, come l’Università di Basilicata, è fondamentale per raggiungere gli obiettivi prefissati. Il bilancio consolidato per il 2025, dunque – conclude l’assessore - si inserisce in una visione a lungo termine per la sanità regionale, con l’obiettivo di affrontare le sfide future con una gestione efficace e una pianificazione strategica in grado di rispondere alle esigenze della comunità lucana”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|