-->
La voce della Politica
Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino |
---|
8/05/2025 | Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre castello partenopeo, che ospita la mostra in corso ‘Quel giorno che Jesus non si fermò a Eboli’, dedicata al disegnatore e autore satirico Sergio Staino e curata dal Comune di Aliano. All’incontro era presente anche il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo. Nel corso dell’incontro, il Presidente Pittella ha consegnato a Gabriella Panevino una targa del Consiglio Regionale in memoria del padre, Nicola Panevino, giovane magistrato e partigiano ucciso dai nazifascisti all’età di 34 anni e sepolto ad Aliano, paese d’origine della sua famiglia. L’iniziativa ha rappresentato un momento per onorare la memoria di un lucano che con il suo impegno e il suo sacrificio ha lasciato un segno profondo nella storia della Resistenza.
“È stato per me un momento importante incontrare la signora Panevino in uno spazio così carico di significato culturale e storico – ha dichiarato il Presidente Pittella – ed esprimerle di persona il valore che la Basilicata attribuisce alla memoria di suo padre. La sua scelta di opporsi all’oppressione in uno dei periodi più oscuri della nostra storia, unita alla sua integrità di magistrato, rappresenta un esempio di coraggio civile che non dobbiamo dimenticare”.
“Ricordiamo oggi un giovane uomo – ha evidenziato Pittella - strappato alla vita a soli 34 anni, che con il suo sacrificio e la sua fede nei valori di libertà, giustizia e democrazia ha lasciato un’eredità morale profonda. La sua sepoltura ad Aliano rafforza il legame con la nostra terra”.
“Con questo riconoscimento, il Consiglio Regionale della Basilicata – ha concluso Pittella - rinnova il proprio impegno nel promuovere la memoria civile e nel valorizzare le storie esemplari che hanno contribuito a fondare i valori democratici della Repubblica.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre castello partenopeo...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Latronico: "Il rilancio dell’Asm e degli ospedali di Matera e Policoro sono impegni strategici''
“Il Riparto del Fondo Sanitario Regionale per il 2024, si basa su criteri nazionali e regionali ben definiti, oggettivi e trasparenti. Si tratta di un meccanismo estremamente rigoroso, fissato da una Delibera di Giunta del 2015, che tiene conto di parametri de...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Salta accordo per droni, le reazioni
Marrese: Il disimpegno di Total sul CED di Stigliano è un fatto grave, la Regione pretenda il rispetto degli accordi
L’annuncio del ritiro del partner industriale e la conseguente rinuncia di Total a realizzare il Centro di Eccellenza Droni nell’area ...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Braia (IV): Nessuna realizzazione del Centro Droni a Stigliano
L'annuncio di Total di non realizzare il Centro Droni CED nell'area PIP di Acinello a Stigliano, che apprendo tramite un post social dal Sindaco Micucci, senza che vi sia nessuna proposta alternativa, è un colpo mortale alle speranze, diventate oggi illusioni,...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Deposito unico scorie nucleari, Nicola Morea (Azione): “Soddisfazione per il dietrofront del governo''
«Il dietrofront annunciato dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto-Fratin sull’ipotesi del deposito unico delle scorie nucleari ci riempie di soddisfazione. È la vittoria di una battaglia lunga e condivisa, condotta con determinazione a tutela del nostro...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Muro L.. il sindaco contro il no di Confsal su spostamento uffici Asp
Desta particolare sgomento la traduzione di una potenziale e strategica scelta lungimirante della Regione Basilicata in una vera e propria mortificazione per la comunità di Muro Lucano e per l’intero Marmo Platano, verificatasi a seguito del comunicato della C...-->continua |
|
|
|