-->
La voce della Politica
Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni |
---|
8/05/2025 | “Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in rappresentanza di Total ha comunicato “non presenta più le condizioni di fattibilità”. E’ la proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo che ha concluso oggi la riunione del Tavolo della Trasparenza, convocato per un aggiornamento della precedente riunione del 17 aprile scorso, con la presenza di sindaci del comprensorio della Concessione Gorgoglione, i segretari di Cgil, Cil, Uil (Mega, Cavallo, Tortorelli), di Fiom, Fim e Uilm, rappresentanti di Confindustria e dei consiglieri regionali Aliandro, Polese e Fanelli. Il dirigente Total ha precisato che sono state interrotte le relazioni con il partner scelto dalla società petrolifera per la realizzazione del Ced ed ha proposto di affidare direttamente alla Regione il fondo previsto di 6 milioni di euro.
Cupparo ha espresso un giudizio fortemente negativo sull’operato della Total che – ha detto – “a distanza di quasi 5 anni non può pensare di uscirsene in questo modo e tanto meno attribuendo alla Regione i soldi necessari al progetto, soldi che se la Regione avesse voluto avrebbe incassato per l’appunto 5 anni fa. Le aspettative create nell’area della Montagna Materana, nella comunità locale che – ha aggiunto – si sente presa in giro, hanno bisogno di risposte prima di tutto occupazionali e di sviluppo. Pertanto se non si farà più lo stabilimento dei droni è necessario pensare ad altre iniziative produttive che abbiano come base lo stesso numero di posti di lavoro preventivati (inizialmente 50 unità). Avremmo voluto parlare di questo e dei programmi Total direttamente con l’amministratore delegato della società francese Phil Cunningham che era stato invitato all’incontro di oggi e continueremo insieme al Presidente Bardi a sollecitare un confronto ravvicinato per aggiornare la discussione con lui avviata il 21 novembre 2024 in Regione. Per ora la Total dimostri responsabilità perché i progetti no-oil sono stati voluti dalla Regione e condivisi con sindaci e parti sociali con l’obiettivo concreto e preciso di programmare il dopo petrolio realizzando nei territori attività alternative e durature. L’auspicio – ha concluso Cupparo – è che Total tenga nella giusta considerazione le posizioni espresse al Tavolo oggi e dia un primo segnale di cambiamento nell’approccio al programma di superamento dell’estrazione petrolifera. Non siamo più disposti – ha affermato – a subire un comportamento che non ha prodotto alcun beneficio al nostro territorio”.
Nel dibattito, dirigenti sindacali, sindaci e consiglieri regionali hanno espresso pesanti critiche alla posizione della Total e condiviso la proposta finale dell’assessore ribandendo la volontà unanime di tutelare gli interessi delle comunità locali e in generale della regione.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|