-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni

8/05/2025

“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in rappresentanza di Total ha comunicato “non presenta più le condizioni di fattibilità”. E’ la proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo che ha concluso oggi la riunione del Tavolo della Trasparenza, convocato per un aggiornamento della precedente riunione del 17 aprile scorso, con la presenza di sindaci del comprensorio della Concessione Gorgoglione, i segretari di Cgil, Cil, Uil (Mega, Cavallo, Tortorelli), di Fiom, Fim e Uilm, rappresentanti di Confindustria e dei consiglieri regionali Aliandro, Polese e Fanelli. Il dirigente Total ha precisato che sono state interrotte le relazioni con il partner scelto dalla società petrolifera per la realizzazione del Ced ed ha proposto di affidare direttamente alla Regione il fondo previsto di 6 milioni di euro.

Cupparo ha espresso un giudizio fortemente negativo sull’operato della Total che – ha detto – “a distanza di quasi 5 anni non può pensare di uscirsene in questo modo e tanto meno attribuendo alla Regione i soldi necessari al progetto, soldi che se la Regione avesse voluto avrebbe incassato per l’appunto 5 anni fa. Le aspettative create nell’area della Montagna Materana, nella comunità locale che – ha aggiunto – si sente presa in giro, hanno bisogno di risposte prima di tutto occupazionali e di sviluppo. Pertanto se non si farà più lo stabilimento dei droni è necessario pensare ad altre iniziative produttive che abbiano come base lo stesso numero di posti di lavoro preventivati (inizialmente 50 unità). Avremmo voluto parlare di questo e dei programmi Total direttamente con l’amministratore delegato della società francese Phil Cunningham che era stato invitato all’incontro di oggi e continueremo insieme al Presidente Bardi a sollecitare un confronto ravvicinato per aggiornare la discussione con lui avviata il 21 novembre 2024 in Regione. Per ora la Total dimostri responsabilità perché i progetti no-oil sono stati voluti dalla Regione e condivisi con sindaci e parti sociali con l’obiettivo concreto e preciso di programmare il dopo petrolio realizzando nei territori attività alternative e durature. L’auspicio – ha concluso Cupparo – è che Total tenga nella giusta considerazione le posizioni espresse al Tavolo oggi e dia un primo segnale di cambiamento nell’approccio al programma di superamento dell’estrazione petrolifera. Non siamo più disposti – ha affermato – a subire un comportamento che non ha prodotto alcun beneficio al nostro territorio”.

Nel dibattito, dirigenti sindacali, sindaci e consiglieri regionali hanno espresso pesanti critiche alla posizione della Total e condiviso la proposta finale dell’assessore ribandendo la volontà unanime di tutelare gli interessi delle comunità locali e in generale della regione.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo