-->
La voce della Politica
Castelluccio I.: 'nuove risorse per investimenti e opere strategiche' |
---|
7/05/2025 | Il Consiglio comunale di Castelluccio Inferiore ha recentemente approvato il rendiconto, un voto che ha soddisfatto il sindaco Paolo Campanella e la sua maggioranza poiché sono state liberate «nuove risorse per investimenti e opere strategiche», che interesseranno il turismo, la viabilità, la sicurezza, la cultura e lo sport.
«Il bilancio consuntivo ha evidenziato un risultato di amministrazione estremamente positivo - ha dichiarato il primo cittadino castelluccese - che conferma la solidità finanziaria dell’Ente e l’attenzione costante dell’amministrazione alla tutela degli equilibri contabili, senza rinunciare agli investimenti e al miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza. Un equilibrio non scontato, raggiunto grazie a un’attenta pianificazione, una costante attività di programmazione e una visione politica chiara e condivisa».
Segnatamente, le nuove disponibilità, pari «a circa 180mila euro», verranno impiegate per interventi immediati che riguardano: «il restauro conservativo del patrimonio culturale ecclesiastico, la cura e tutela del territorio comunale, lo sviluppo dell’area della Miniera e degli scavi archeologici, e ulteriori azioni mirate alla valorizzazione del patrimonio locale».
A queste si aggiunge un avanzo di amministrazione intorno ai «490mila euro», destinati «al miglioramento della viabilità del territorio e del centro storico»; all’installazione «di un impianto di videosorveglianza per la sicurezza urbana»; alla «realizzazione di un campo da padel nel plesso sportivo “Carillo”»; alla «acquisizione e demolizione di immobili fatiscenti per creare nuove aree di parcheggio e servizi» ed «alla riqualificazione dei ponti in legno nelle aree fluviali di San Giovanni e Fiumara del Pegno».
Alle poste derivanti dall’attività amministrativa bisogna aggiungere il quasi milione e 400mila euro di finanziamenti, che verranno investiti per il «potenziamento dell’attrattività turistica del “Borgo dei Mulini”, con la realizzazione dello “Sky Line” e la riqualificazione della sentieristica fino al Santuario della Madonna della Neve»; per «l’ammodernamento degli impianti sportivi del Palazzetto “Carillo”»; per «la bonifica dell’ex discarica comunale di Caricchio» e per «la messa in sicurezza e salvaguardia idrogeologica» del Fosso Scollante e del Fosso Mascolino.
«Gli obiettivi che ci siamo posti con il gruppo Castelluccio in Comune va avanti - hanno fatto sapere ancora il sindaco e l’amministrazione - si stanno realizzando con concretezza e trasparenza. Tutte le azioni intraprese sono orientate al solo interesse della comunità castelluccese, che merita un impegno amministrativo costante, ambizioso e responsabile».
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|