-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL: vittoria per la maternità e i diritti familiari al tribunale del lavoro di Modena

5/05/2025

Importante vittoria per i diritti della maternità: con una pronuncia di grande rilievo giuridico e sociale, il Tribunale del Lavoro di Modena ha accolto il ricorso di una giovane madre operatrice socio sanitaria, riconoscendole il diritto all’assegnazione temporanea presso l’Azienda Ospedaliera di Potenza, dove lavora il marito. Ne da notizia tramite un comunicato stampa la Uil FPL. Una decisione fondata sull’art. 42-bis del D. Lgs. 151/2001, resa possibile grazie all’impegno della UIL FPL e alla difesa dell’Avv. Antonio Di Lena, che riafferma il valore della genitorialità e la centralità dei diritti familiari.
Di seguito riportiamo la nota della UIL FPL.

Con una pronuncia di grande rilevanza giuridica e sociale, il Tribunale del Lavoro di Modena(RG2025/262) ha accolto il ricorso presentato da un operatrice socio sanitaria e giovane madre, riconoscendole il diritto all’assegnazione temporanea presso l’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza, dove lavora il marito, ai sensi dell’art. 42-bis del D. Lgs. 151/2001. Si tratta di un importante successo a tutela dei diritti della maternità, reso possibile grazie all’instancabile impegno della UIL FPL, che ha sostenuto con determinazione la lavoratrice sin dall’inizio, e alla straordinaria capacità difensiva dell’Avvocato Antonio Di Lena.

Il giudice ha ritenuto fondata la richiesta, confermando la sussistenza di tutti i presupposti previsti dalla normativa e respingendo le eccezioni sollevate dall’Azienda San Carlo, la quale aveva rigettato l’istanza sostenendo l’inesistenza di posti vacanti. Il Tribunale ha invece riconosciuto come infondata tale motivazione, chiarendo che l’assegnazione temporanea non può essere ostacolata da mere scelte organizzative interne o vincoli gestionali privi di supporto normativo. L’ordinanza ha ribadito la centralità della tutela della genitorialità, richiamando anche i principi costituzionali e sovranazionali che impongono di garantire al minore l’assistenza e la presenza dei genitori nei primi anni di vita.

La UIL FPL, da sempre al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori del servizio sanitario, ha svolto un ruolo cruciale in questa vicenda, confermandosi ancora una volta un punto di riferimento concreto nella difesa dei diritti, anche contro le rigidità di apparati amministrativi che tendono a disattendere lo spirito delle norme a tutela della famiglia. Il sindacato ha accompagnato la lavoratrice in ogni fase della vertenza, supportandola nella presentazione della domanda, nella fase stragiudiziale e infine davanti al giudice, con grande determinazione e attenzione umana.

Decisivo è stato il contributo dell’Avvocato Di Lena, che ha saputo rappresentare con autorevolezza e rigore le ragioni della ricorrente, ottenendo non solo l’accoglimento del ricorso, ma anche la condanna dell’Azienda San Carlo al pagamento anche delle spese legali.

La sentenza rappresenta dunque una duplice affermazione: da un lato, il diritto delle madri lavoratrici a conciliare lavoro e famiglia; dall’altro, il valore di una difesa giuridica competente e radicata nella realtà dei diritti.

Questa pronuncia ha un valore che va oltre il singolo caso: è un precedente importante per tutti i dipendenti pubblici e del comparto sanitario che si trovano in situazioni simili, e conferma che i diritti, quando sono difesi con convinzione e competenza, possono e devono essere affermati.

La UIL FPL esprime piena soddisfazione per l’esito del procedimento e ringrazia l’Avvocato Di Lena per l’eccellente lavoro svolto, riaffermando il proprio impegno costante nella tutela della dignità lavorativa, della genitorialità e dei valori della famiglia.

Potenza,05/05/2025

Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL

Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo