-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL: vittoria per la maternità e i diritti familiari al tribunale del lavoro di Modena

5/05/2025

Importante vittoria per i diritti della maternità: con una pronuncia di grande rilievo giuridico e sociale, il Tribunale del Lavoro di Modena ha accolto il ricorso di una giovane madre operatrice socio sanitaria, riconoscendole il diritto all’assegnazione temporanea presso l’Azienda Ospedaliera di Potenza, dove lavora il marito. Ne da notizia tramite un comunicato stampa la Uil FPL. Una decisione fondata sull’art. 42-bis del D. Lgs. 151/2001, resa possibile grazie all’impegno della UIL FPL e alla difesa dell’Avv. Antonio Di Lena, che riafferma il valore della genitorialità e la centralità dei diritti familiari.
Di seguito riportiamo la nota della UIL FPL.

Con una pronuncia di grande rilevanza giuridica e sociale, il Tribunale del Lavoro di Modena(RG2025/262) ha accolto il ricorso presentato da un operatrice socio sanitaria e giovane madre, riconoscendole il diritto all’assegnazione temporanea presso l’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza, dove lavora il marito, ai sensi dell’art. 42-bis del D. Lgs. 151/2001. Si tratta di un importante successo a tutela dei diritti della maternità, reso possibile grazie all’instancabile impegno della UIL FPL, che ha sostenuto con determinazione la lavoratrice sin dall’inizio, e alla straordinaria capacità difensiva dell’Avvocato Antonio Di Lena.

Il giudice ha ritenuto fondata la richiesta, confermando la sussistenza di tutti i presupposti previsti dalla normativa e respingendo le eccezioni sollevate dall’Azienda San Carlo, la quale aveva rigettato l’istanza sostenendo l’inesistenza di posti vacanti. Il Tribunale ha invece riconosciuto come infondata tale motivazione, chiarendo che l’assegnazione temporanea non può essere ostacolata da mere scelte organizzative interne o vincoli gestionali privi di supporto normativo. L’ordinanza ha ribadito la centralità della tutela della genitorialità, richiamando anche i principi costituzionali e sovranazionali che impongono di garantire al minore l’assistenza e la presenza dei genitori nei primi anni di vita.

La UIL FPL, da sempre al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori del servizio sanitario, ha svolto un ruolo cruciale in questa vicenda, confermandosi ancora una volta un punto di riferimento concreto nella difesa dei diritti, anche contro le rigidità di apparati amministrativi che tendono a disattendere lo spirito delle norme a tutela della famiglia. Il sindacato ha accompagnato la lavoratrice in ogni fase della vertenza, supportandola nella presentazione della domanda, nella fase stragiudiziale e infine davanti al giudice, con grande determinazione e attenzione umana.

Decisivo è stato il contributo dell’Avvocato Di Lena, che ha saputo rappresentare con autorevolezza e rigore le ragioni della ricorrente, ottenendo non solo l’accoglimento del ricorso, ma anche la condanna dell’Azienda San Carlo al pagamento anche delle spese legali.

La sentenza rappresenta dunque una duplice affermazione: da un lato, il diritto delle madri lavoratrici a conciliare lavoro e famiglia; dall’altro, il valore di una difesa giuridica competente e radicata nella realtà dei diritti.

Questa pronuncia ha un valore che va oltre il singolo caso: è un precedente importante per tutti i dipendenti pubblici e del comparto sanitario che si trovano in situazioni simili, e conferma che i diritti, quando sono difesi con convinzione e competenza, possono e devono essere affermati.

La UIL FPL esprime piena soddisfazione per l’esito del procedimento e ringrazia l’Avvocato Di Lena per l’eccellente lavoro svolto, riaffermando il proprio impegno costante nella tutela della dignità lavorativa, della genitorialità e dei valori della famiglia.

Potenza,05/05/2025

Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL

Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo