-->
La voce della Politica
UIL FPL: vittoria per la maternità e i diritti familiari al tribunale del lavoro di Modena |
---|
5/05/2025 | Importante vittoria per i diritti della maternità: con una pronuncia di grande rilievo giuridico e sociale, il Tribunale del Lavoro di Modena ha accolto il ricorso di una giovane madre operatrice socio sanitaria, riconoscendole il diritto all’assegnazione temporanea presso l’Azienda Ospedaliera di Potenza, dove lavora il marito. Ne da notizia tramite un comunicato stampa la Uil FPL. Una decisione fondata sull’art. 42-bis del D. Lgs. 151/2001, resa possibile grazie all’impegno della UIL FPL e alla difesa dell’Avv. Antonio Di Lena, che riafferma il valore della genitorialità e la centralità dei diritti familiari.
Di seguito riportiamo la nota della UIL FPL.
Con una pronuncia di grande rilevanza giuridica e sociale, il Tribunale del Lavoro di Modena(RG2025/262) ha accolto il ricorso presentato da un operatrice socio sanitaria e giovane madre, riconoscendole il diritto all’assegnazione temporanea presso l’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza, dove lavora il marito, ai sensi dell’art. 42-bis del D. Lgs. 151/2001. Si tratta di un importante successo a tutela dei diritti della maternità, reso possibile grazie all’instancabile impegno della UIL FPL, che ha sostenuto con determinazione la lavoratrice sin dall’inizio, e alla straordinaria capacità difensiva dell’Avvocato Antonio Di Lena.
Il giudice ha ritenuto fondata la richiesta, confermando la sussistenza di tutti i presupposti previsti dalla normativa e respingendo le eccezioni sollevate dall’Azienda San Carlo, la quale aveva rigettato l’istanza sostenendo l’inesistenza di posti vacanti. Il Tribunale ha invece riconosciuto come infondata tale motivazione, chiarendo che l’assegnazione temporanea non può essere ostacolata da mere scelte organizzative interne o vincoli gestionali privi di supporto normativo. L’ordinanza ha ribadito la centralità della tutela della genitorialità, richiamando anche i principi costituzionali e sovranazionali che impongono di garantire al minore l’assistenza e la presenza dei genitori nei primi anni di vita.
La UIL FPL, da sempre al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori del servizio sanitario, ha svolto un ruolo cruciale in questa vicenda, confermandosi ancora una volta un punto di riferimento concreto nella difesa dei diritti, anche contro le rigidità di apparati amministrativi che tendono a disattendere lo spirito delle norme a tutela della famiglia. Il sindacato ha accompagnato la lavoratrice in ogni fase della vertenza, supportandola nella presentazione della domanda, nella fase stragiudiziale e infine davanti al giudice, con grande determinazione e attenzione umana.
Decisivo è stato il contributo dell’Avvocato Di Lena, che ha saputo rappresentare con autorevolezza e rigore le ragioni della ricorrente, ottenendo non solo l’accoglimento del ricorso, ma anche la condanna dell’Azienda San Carlo al pagamento anche delle spese legali.
La sentenza rappresenta dunque una duplice affermazione: da un lato, il diritto delle madri lavoratrici a conciliare lavoro e famiglia; dall’altro, il valore di una difesa giuridica competente e radicata nella realtà dei diritti.
Questa pronuncia ha un valore che va oltre il singolo caso: è un precedente importante per tutti i dipendenti pubblici e del comparto sanitario che si trovano in situazioni simili, e conferma che i diritti, quando sono difesi con convinzione e competenza, possono e devono essere affermati.
La UIL FPL esprime piena soddisfazione per l’esito del procedimento e ringrazia l’Avvocato Di Lena per l’eccellente lavoro svolto, riaffermando il proprio impegno costante nella tutela della dignità lavorativa, della genitorialità e dei valori della famiglia.
Potenza,05/05/2025
Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|