-->
La voce della Politica
Sanità,Nicola Morea (Azione) replica a Chiorazzo (Basilicata Casa Comune) |
---|
2/05/2025 | “Pur apprezzando molto il piglio moraleggiante del Consigliere Chiorazzo, lo invitiamo a guardare fatti e dati con maggiore attenzione e meno rincorsa ad una battuta politica che rischia solo di confondere. Ricordiamo a Chiorazzo che l’accordo di programma siglato con il presidente Bardi, prevedeva al primo punto proprio il rilancio della sanità lucana che per noi necessita di maggiore attenzione e programmazione. Lo pensavamo un anno fa e continuiamo a pensarlo oggi, invitando l’assessore Latronico all’ascolto del Consiglio che è l’organo deputato, come dovrebbe sapere, alla programmazione statregica. Il nostro pungolo è sempre costruttivo e mai distruttivo; le storture, laddove ci sono vanno corrette con puntualità ed è esattamente quello che abbiamo chiesto con il solito punto di merito che ci contraddistingue e mai con la spocchia del veto personale che appartiene a certa politica. Il consigliere Chiorazzo commette un grave errore di valutazione nel mischiare il merito con l’asservimento, le lealtà (indiscussa da parte nostra) con il voltarsi dall’altro lato. Noi staremo sempre dalla parte del primo e sempre dalla parte di quello che la politica detta: non contro ma a favore. E per questo ci vuole il coraggio della pazienza, dell’attesa e del silenzio. O si potrebbe immaginare che BCC sia pronta ad altro.”
Lo dichiara Nicola Morea, capogruppo di Azione in Consiglio regionale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/05/2025 - Lauria, il PD inaugura la nuova sede: ''Una casa della democrazia per tutti''
LAURIA - inaugurazione della sezione del Partito Democratico, giovedì 1 Maggio. “Con questa nuova sede, il PD rafforza la rete sui territori e rinnova il proprio impegno accanto i cittadini di questa Regione”, ha salutato il Segretario Regionale del P.D. Basilicata Giovanni ...-->continua |
|
|
3/05/2025 - Matera. Democrazia Materana presenta il programma elettorale in piazza
A tre settimane dalle elezioni del 25 e 26 maggio, il candidato sindaco di Matera, Luca Prisco, insieme ai candidati consiglieri della lista civica “Democrazia Materana”, sarà presente ogni domenica con un gazebo per presentare il programma di governo della ci...-->continua |
|
|
2/05/2025 - Sanità,Nicola Morea (Azione) replica a Chiorazzo (Basilicata Casa Comune)
“Pur apprezzando molto il piglio moraleggiante del Consigliere Chiorazzo, lo invitiamo a guardare fatti e dati con maggiore attenzione e meno rincorsa ad una battuta politica che rischia solo di confondere. Ricordiamo a Chiorazzo che l’accordo di programma sig...-->continua |
|
|
2/05/2025 - Pd Lavello: 'La democrazia ha bisogno di pluralismo e coerenza'
Il Circolo PD “A.R. Carretta” interviene con una nota sul confronto politico locale, rivendicando la scelta di una lista composta da simboli di partiti e movimenti: “In un contesto di qualunquismo crescente – si legge nella nota – la nostra è stata una scelta ...-->continua |
|
|
2/05/2025 - Sanità, Chiorazzo: ''Pittella compia atti coerenti con le sue parole. Se no, è cinismo''
“Se il presidente Pittella si è finalmente reso conto che – tra conti fuori controllo, operatori socio sanitari abbandonati o in fuga e liste d’attesa senza speranza – la sanità lucana è in uno stadio terminale, abbia il coraggio di staccare la spina a questo ...-->continua |
|
|
2/05/2025 - Biogas La Martella, Morea (Azione): ''Serve serietà, non propaganda''
“È necessario ribadire con forza quanto l’impianto a biogas previsto nel Borgo La Martella risulti del tutto inopportuno e incompatibile con le caratteristiche del territorio interessato. Per questo, chiediamo al Dipartimento regionale competente di procedere ...-->continua |
|
|
2/05/2025 - Michele Casino su impianti biogas a Policoro e la Martella a Matera.
“Come noto la questione degli impianti a biogas sia in località La Martella a Matera, che a Policoro sono da tempo alla mia attenzione. Lo testimonia la mozione che ho presentato in Consiglio regionale, il 12 marzo 2025, avente ad oggetto il dislocamento dell’...-->continua |
|
|
|