-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

1° Maggio: Festa del Lavoro tra celebrazioni, precarietà e dignità negata

1/05/2025

Domani si celebra il 1° Maggio, la Festa del Lavoro. Una giornata che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe essere dedicata a onorare chi lavora, chi ha lottato per i diritti sindacali, chi continua a credere nella dignità del lavoro come fondamento della persona e della società. Ma cosa resta, nel 2025, di questa ricorrenza? Per molti, è un giorno di vacanza. Per altri, invece, è un promemoria amaro: disoccupati, precari, licenziati, lavoratori in cassa integrazione, partite IVA in affanno, giovani atipici senza tutele, lavoratori sfruttati nei campi o nei magazzini, professionisti invisibili, donne costrette a scegliere tra maternità e carriera. E poi ci sono loro: coloro che ogni giorno rischiano la vita sul lavoro. Secondo i dati più recenti, almeno tre persone al giorno muoiono in Italia per infortuni sul lavoro. Una strage silenziosa che non fa più notizia, ma che continua a mietere vittime. Il Primo Maggio dovrebbe parlare anche di loro. Di chi lavora troppo e male, di chi lavora gratis sotto la scusa dello stage, di chi è costretto a emigrare per trovare un'opportunità, di chi vive sotto ricatto, di chi lavora ma non guadagna abbastanza per vivere. Eppure, la retorica spesso prende il sopravvento: discorsi istituzionali, concertoni, sfilate sindacali che troppo spesso non riescono a raccontare davvero il malessere profondo che attraversa il mondo del lavoro. C'è però un'Italia che non si arrende. È fatta di uomini e donne che continuano a lottare per salari dignitosi, per condizioni di lavoro sicure, per un reddito garantito che non umili, ma sostenga. È l’Italia che chiede rispetto, tutele, giustizia sociale. È l’Italia che crede ancora che lavorare non debba essere una condanna, ma un diritto che dà senso e valore alla vita. Il Primo Maggio è di chi lotta, lavora e non si arrende a tutto questo, nonostante tutto.
Poi, per un giorno, la retorica e domani si vedrà.
Buon Primo Maggio
Giuseppe Corizzo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/05/2025 - Festa del 1° maggio, in nome della Costituzione antifascista

Solo alcuni giorni fa abbiamo celebrato l’80° anniversario della Liberazione, uno dei momenti fondanti della nostra storia, che ci ricorda il valore dell'impegno, del coraggio, dell’adesione a un’idea, della coerenza con noi stessi.

Ricordiamo tutti, specialmente i ...-->continua

1/05/2025 - 1° Maggio: Festa del Lavoro tra celebrazioni, precarietà e dignità negata

Domani si celebra il 1° Maggio, la Festa del Lavoro. Una giornata che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe essere dedicata a onorare chi lavora, chi ha lottato per i diritti sindacali, chi continua a credere nella dignità del lavoro come fondamento della persona...-->continua

30/04/2025 - Saap, ex Tis e Rmi: approvate delibere su proposta di Cupparo

Con delibera n. 219, approvata ieri in Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, sono state individuate le attività che dovranno realizzare i 903 ex beneficiari della Categoria A del Reddito Minimo di Inserimento fu...-->continua

30/04/2025 - Bardi a Valencia: confronto su dissesto idrogeologico ed energia

La Basilicata rafforza la propria vocazione europea e lo fa puntando su innovazione, tutela del territorio e politiche energetiche sostenibili. Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha incontrato oggi a Valencia la Vicepresidente della Generalita...-->continua

30/04/2025 - Cisl Fp denuncia: 'Ancora bloccati i premi di produttività per dipendenti regionali'

La Cisl Funzione Pubblica torna a sollecitare la Regione a sbloccare l’operatività dell’Autorità regionale per la valutazione e il merito, l’organismo indipendente (ex OIV) incaricato di validare, tra le altre cose, i criteri per l’erogazione della produttivit...-->continua

30/04/2025 - Programma speciale Senise, Lacorazza: occorre rifinanziare

“Spostare più verso la spesa corrente piuttosto che spesa per investimenti non deve pregiudicare le ragioni per le quali il programma speciale Senisese è stata concepito.

Ho votato la norma, proposta dal consigliere Aliando ma credo ispirata o condivi...-->continua

30/04/2025 - Chiorazzo (BCC) su 1 Maggio a Matera e Senise

“In occasione della giornata che celebra il lavoro come fondamento della nostra Repubblica, sento il dovere di ribadire con forza che non può esserci vera festa senza giustizia sociale, sicurezza e dignità per ogni lavoratrice e lavoratore”. È quanto dichiara ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo