-->
La voce della Politica
1° Maggio: Festa del Lavoro tra celebrazioni, precarietà e dignità negata |
---|
1/05/2025 | Domani si celebra il 1° Maggio, la Festa del Lavoro. Una giornata che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe essere dedicata a onorare chi lavora, chi ha lottato per i diritti sindacali, chi continua a credere nella dignità del lavoro come fondamento della persona e della società. Ma cosa resta, nel 2025, di questa ricorrenza? Per molti, è un giorno di vacanza. Per altri, invece, è un promemoria amaro: disoccupati, precari, licenziati, lavoratori in cassa integrazione, partite IVA in affanno, giovani atipici senza tutele, lavoratori sfruttati nei campi o nei magazzini, professionisti invisibili, donne costrette a scegliere tra maternità e carriera. E poi ci sono loro: coloro che ogni giorno rischiano la vita sul lavoro. Secondo i dati più recenti, almeno tre persone al giorno muoiono in Italia per infortuni sul lavoro. Una strage silenziosa che non fa più notizia, ma che continua a mietere vittime. Il Primo Maggio dovrebbe parlare anche di loro. Di chi lavora troppo e male, di chi lavora gratis sotto la scusa dello stage, di chi è costretto a emigrare per trovare un'opportunità, di chi vive sotto ricatto, di chi lavora ma non guadagna abbastanza per vivere. Eppure, la retorica spesso prende il sopravvento: discorsi istituzionali, concertoni, sfilate sindacali che troppo spesso non riescono a raccontare davvero il malessere profondo che attraversa il mondo del lavoro. C'è però un'Italia che non si arrende. È fatta di uomini e donne che continuano a lottare per salari dignitosi, per condizioni di lavoro sicure, per un reddito garantito che non umili, ma sostenga. È l’Italia che chiede rispetto, tutele, giustizia sociale. È l’Italia che crede ancora che lavorare non debba essere una condanna, ma un diritto che dà senso e valore alla vita. Il Primo Maggio è di chi lotta, lavora e non si arrende a tutto questo, nonostante tutto.
Poi, per un giorno, la retorica e domani si vedrà.
Buon Primo Maggio
Giuseppe Corizzo |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|