-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi: primo maggio tra lavoro, dignità, pari opportunità e sicurezza

30/04/2025

“Il primo maggio ci fermiamo a riflettere sul valore del lavoro e sul rispetto della dignità di chi, ogni giorno, contribuisce a costruire il futuro del nostro Paese e del nostro territorio. A tutte le lavoratrici e i lavoratori lucani va il mio ringraziamento più sentito. A chi è in prima linea, a chi cerca un’opportunità, a chi non si arrende. Insieme possiamo costruire una Basilicata più equa, più forte, più solidale”.
E’ il messaggio del Presidente della Regione, Vito Bardi, in occasione della festa dei lavoratori, “non solo un momento celebrativo, ma anche l’occasione per focalizzare l’attenzione sulle tante ombre che avviluppano l’occupazione”. Il lavoro che manca, il lavoro sottopagato, il lavoro che cambia, il lavoro che toglie la vita: “Negli ultimi dieci anni – ricorda Bardi – in Italia i lavoratori a bassa retribuzione sono aumentati del 55%, passando dal 4,9% al 7,6% del totale occupazionale. È un dato allarmante, evidenziato da una recente ricerca dell’Iref-Acli, che ci costringe a guardare in faccia la realtà. Troppe persone lavorano con stipendi inadeguati, orari impossibili, contratti al di sotto di ogni minimo di legge. Dietro alle statistiche ci sono storie di giovani che non riescono a piantare le radici, di donne che faticano il doppio per avere la metà, di territori, come il nostro Mezzogiorno, che chiedono solo di poter contribuire alla crescita del Paese con pari opportunità.

Il lavoro povero – aggiunge il Presidente - non è solo un problema economico. E’ una ferita sociale che colpisce soprattutto i giovani, le donne e le aree interne del nostro Sud. È una questione generazionale, di genere, ma anche territoriale, che ci interpella come istituzioni e come comunità. La Basilicata non è estranea a queste dinamiche. Ecco perché dobbiamo moltiplicare gli sforzi per sostenere l’occupazione stabile, qualificata, equamente retribuita.

Questo – prosegue Bardi - è anche il tempo di guardare al futuro, di affrontare con lucidità e responsabilità le trasformazioni profonde che stanno attraversando il mondo del lavoro. La rivoluzione digitale e l’intelligenza artificiale non sono più temi del domani, ma sfide dell’oggi. Cambiano i mestieri, nascono nuove professioni, si trasformano i luoghi e i tempi del lavoro. Ecco perché dobbiamo investire con determinazione nella formazione, nell’innovazione e nelle competenze digitali, affinché nessuno in Basilicata venga lasciato indietro. Il nostro impegno come istituzione è chiaro: accompagnare la transizione con politiche lungimiranti, tutelare i diritti dei lavoratori e favorire l’inclusione dei giovani e delle donne nel mercato del lavoro che cambia. È nostro dovere – sottolinea il Presidente - costruire una Basilicata capace di attrarre investimenti, creare opportunità e valorizzare il talento. Anche, e soprattutto, in un contesto globale sempre più connesso.

Non basta parlare, dunque, di quantità di lavoro. Dobbiamo far riferimento – dice Bardi - anche alla sua qualità e alla sicurezza. Ogni vita spezzata da un incidente sul lavoro è una sconfitta per tutti. Non possiamo accettare che si continui a morire per guadagnarsi da vivere. Di qui la necessità di alimentare la cultura della prevenzione, investire nella formazione e pretendere il rispetto delle regole, sempre e ovunque.

Come Regione Basilicata continueremo a lavorare per sostenere le imprese sane, quelle che creano valore e occupazione vera, e per contrastare ogni forma di sfruttamento. Il lavoro non è solo una voce nei bilanci. È il cuore della nostra comunità. Cuore che pulsa – conclude Bardi – guardando a una Basilicata in grado di offrire ai giovani la possibilità di costruire qui il proprio futuro. Buon primo maggio a tutte e a tutti”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo