-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La delegazione Istituzionale del Comune di Viggiano saluta l’Australia

29/04/2025

Con l’incontro Istituzionale delle scorse ore tra la delegazione del Comune di Viggiano ed il Console Generale d’Italia a Sydney, Gianluca Rubagotti, si è ufficialmente conclusa la storica iniziativa denominata “Viaggio di Comunità: Viggiano – Melbourne – Sydney".

Nel corso dell’appuntamento, il Sindaco Amedeo Cicala e il Console Generale hanno condiviso la necessità di avviare “Contatti necessari all’elaborazione di progetti concreti in grado di rinsaldare il legame storico, di origini e di fratellanza tra la Basilicata e i lucani residenti a Sydney".

Si è trattato soltanto dell’ultima tappa di un viaggio Istituzionale di dieci giorni che ha visto impegnata la folta delegazione del Comune di Viggiano in un entusiasmante percorso di riscoperta e consolidamento delle origini comuni con i fratelli viggianesi e lucani, emigrati nei decenni scorsi in Australia, in particolar modo a Melbourne e Sydney.

Tutto questo è stato possibile anche grazie ad una profonda collaborazione con la Federazione dei Lucani a Melbourne, guidata dal Presidente Leonardo Santomartino: grazie al suo lavoro, con il prezioso supporto di tutti gli associati, è stato possibile organizzare un fitto calendario di appuntamenti davvero significativi.

La partecipata visita al Co.As.It e alla Casa di Cura “Assisi”, l’abbraccio con diversi cittadini residenti a Melbourne ma originari di Viggiano e della Val d'Agri, lo storico incontro con Chiara Mauri, Console Generale D’Italia a Melbourne, sono stati soltanto alcuni degli ingredienti di una iniziativa che resterà senza alcun dubbio scolpita nella storia della Città di Maria, dell’Arpa e della Musica.

Ad ogni modo, è opportuno sottolineare che, il momento più emozionante dell’intera “Spedizione” è stato sicuramente rappresentato dalla “Cena di Gala” presso la sede della Federazione Lucana a Melbourne.

Una serata che ha testimoniato, di fatto, il raggiungimento dell’obiettivo primario dell’intero viaggio : ricreare e rafforzare relazioni autentiche tra la comunità viggianese (e lucana) e tutti i fratelli emigrati residenti in Australia.

Un evento che ha messo insieme oltre 300 persone, le quali hanno potuto condividere ricordi, racconti di vita e l’amore per una terra lontana che vorrebbero presto ritrovare.

All’interno di questo meraviglioso contesto, resta da evidenziare la partecipazione straordinaria alla serata di gala da parte di Helen Davidson (Mayor of Merri-bek City Council), Vincent Volpe (Presidente Co.As.It) e Don Smarrelli (Direttore Assisi Aged Care).

In conclusione, risultano essere tante le immagini da ricordare di un viaggio che ha segnato, di certo, l’inizio di un nuovo percorso di vera e propria cooperazione internazionale tra le due comunità “Sorelle”.

All’interno di un periodo storico caratterizzato da guerre e violenze ad ogni latitudine, è bello poter raccontare che qualcuno sceglie ancora di incontrarsi per camminare insieme verso il futuro.


Mentre scriviamo, la delegazione viggianese, composta da oltre 50 persone, sta affrontando il viaggio di ritorno verso Napoli.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo