-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La delegazione Istituzionale del Comune di Viggiano saluta l’Australia

29/04/2025

Con l’incontro Istituzionale delle scorse ore tra la delegazione del Comune di Viggiano ed il Console Generale d’Italia a Sydney, Gianluca Rubagotti, si è ufficialmente conclusa la storica iniziativa denominata “Viaggio di Comunità: Viggiano – Melbourne – Sydney".

Nel corso dell’appuntamento, il Sindaco Amedeo Cicala e il Console Generale hanno condiviso la necessità di avviare “Contatti necessari all’elaborazione di progetti concreti in grado di rinsaldare il legame storico, di origini e di fratellanza tra la Basilicata e i lucani residenti a Sydney".

Si è trattato soltanto dell’ultima tappa di un viaggio Istituzionale di dieci giorni che ha visto impegnata la folta delegazione del Comune di Viggiano in un entusiasmante percorso di riscoperta e consolidamento delle origini comuni con i fratelli viggianesi e lucani, emigrati nei decenni scorsi in Australia, in particolar modo a Melbourne e Sydney.

Tutto questo è stato possibile anche grazie ad una profonda collaborazione con la Federazione dei Lucani a Melbourne, guidata dal Presidente Leonardo Santomartino: grazie al suo lavoro, con il prezioso supporto di tutti gli associati, è stato possibile organizzare un fitto calendario di appuntamenti davvero significativi.

La partecipata visita al Co.As.It e alla Casa di Cura “Assisi”, l’abbraccio con diversi cittadini residenti a Melbourne ma originari di Viggiano e della Val d'Agri, lo storico incontro con Chiara Mauri, Console Generale D’Italia a Melbourne, sono stati soltanto alcuni degli ingredienti di una iniziativa che resterà senza alcun dubbio scolpita nella storia della Città di Maria, dell’Arpa e della Musica.

Ad ogni modo, è opportuno sottolineare che, il momento più emozionante dell’intera “Spedizione” è stato sicuramente rappresentato dalla “Cena di Gala” presso la sede della Federazione Lucana a Melbourne.

Una serata che ha testimoniato, di fatto, il raggiungimento dell’obiettivo primario dell’intero viaggio : ricreare e rafforzare relazioni autentiche tra la comunità viggianese (e lucana) e tutti i fratelli emigrati residenti in Australia.

Un evento che ha messo insieme oltre 300 persone, le quali hanno potuto condividere ricordi, racconti di vita e l’amore per una terra lontana che vorrebbero presto ritrovare.

All’interno di questo meraviglioso contesto, resta da evidenziare la partecipazione straordinaria alla serata di gala da parte di Helen Davidson (Mayor of Merri-bek City Council), Vincent Volpe (Presidente Co.As.It) e Don Smarrelli (Direttore Assisi Aged Care).

In conclusione, risultano essere tante le immagini da ricordare di un viaggio che ha segnato, di certo, l’inizio di un nuovo percorso di vera e propria cooperazione internazionale tra le due comunità “Sorelle”.

All’interno di un periodo storico caratterizzato da guerre e violenze ad ogni latitudine, è bello poter raccontare che qualcuno sceglie ancora di incontrarsi per camminare insieme verso il futuro.


Mentre scriviamo, la delegazione viggianese, composta da oltre 50 persone, sta affrontando il viaggio di ritorno verso Napoli.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo