-->
La voce della Politica
Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili |
---|
25/04/2025 | Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presidente.
Il nuovo organigramma si completa con la dott.ssa Lucia Bisaccia, Vicepresidente; il dott. Marco Faraone, Consigliere Segretario; la dott.ssa Marianna Caivano, Consigliere Tesoriere; il dott. Ferdinando Lateana, con delega ai rapporti con le associazioni di categoria locali; e il dott. Leonardo Genovese, responsabile della Commissione Studi.
Il Collegio dei Probiviri sarà composto dal dott. Sergio Palese e dalla dott.ssa Marta Lateana.
«L’obiettivo primario sarà quello di promuovere e sostenere le esigenze dei giovani dottori commercialisti ed esperti contabili – ha dichiarato la neoeletta Presidente Francesca Giannotti – favorendo occasioni di confronto, formazione e crescita professionale. Particolare attenzione sarà rivolta al dialogo costruttivo con le istituzioni locali e con gli ordini professionali, per rappresentare efficacemente le istanze della categoria».
Tra le iniziative prioritarie del nuovo direttivo figurano il rafforzamento della formazione continua, l’organizzazione di convegni e seminari tematici, nonché l’incentivazione di percorsi di aggiornamento tecnico-normativo.
L’Unione si prepara così a proseguire il solco tracciato dalle precedenti gestioni, confermandosi punto di riferimento per la valorizzazione del ruolo dei giovani professionisti nel tessuto economico e sociale del territorio lucano.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|