-->
La voce della Politica
Domani sit in in p.zza Prefettura a Potenza |
---|
24/04/2025 | Di seguito il comunicato su iniziativa di un presidio in p.zza Prefettura a Potenza, a partire dalle ore 10,00 per la ricorrenza della festa della Liberazione.
A ottant’anni da quel 25 aprile 1945, ci ritroviamo a combattere — in Italia, in Europa e nel mondo — gli stessi ultraconservatori e neofascisti che allora trascinarono l’umanità nel baratro della guerra.
Oggi, in Italia, sono sotto attacco le nostre libertà individuali e collettive, sancite dalla Costituzione nata dalla Resistenza.
Il Decreto Sicurezza del 4 aprile (ex DDL 1660) non è altro che un tentativo di reprimere le lotte dei lavoratori, dei precari, degli studenti, dei disoccupati. È un attacco frontale ai diritti sociali, un tassello di un disegno più ampio fatto di guerra, austerità e compressione dei salari.
Mentre Trump, Meloni, von der Leyen spingono per alzare le spese militari al 3,5% del PIL per ingrassare l’industria bellica, noi diciamo NO.
Non servono più soldi per le armi. Servono più risorse per:
la sanità,
i servizi pubblici,
salari e stipendi dignitosi,
un piano nazionale serio contro la crisi climatica,
la modernizzazione delle nostre reti idriche, stradali, ferroviarie ed elettriche.
Abbiamo bisogno che nel nostro Paese si riaffermino i valori fondanti dell’antifascismo. Quell’ideale dei nostri padri di un’Italia dove giustizia sociale, libertà di pensiero e parola siano legati indissolubilmente alla pace e al rispetto del diritto internazionale.
Contro i fascisti di ieri e di oggi:
VIVA IL 25 APRILE!
Potere al Popolo!
Cambiare Rotta
USB - Unione Sindacale di Base
Sindacato di base
OSA - Opposizione Studentesca d'Alternativa
ABACO - Associazione di Base dei Consumatori
Prospettiva Unitaria |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''
“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, c...-->continua |
|
|
24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione
La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Fp Cgil Pz su aggressione operatore sanitario ospedale San Carlo
L’aggressione subita nella giornata di ieri da un operatore sanitario in servizio allo spazio psichiatrico di diagnosi e cura dell’Azienda sanitaria San Carlo di Potenza da parte di un giovane paziente, riporta all’attenzione la sicurezza degli operatori sanit...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Tlc, Conti (Ugl TLC): “Positive le misure previste per aiutare il settore”
"Terminato l'incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con i ministri Urso e Calderone, il riscontro sulle misure previste per aiutare il settore delle TLC e' sicuramente positivo", e' quanto dichiara Stefano Conti Segretario Nazionale Ugl Teleco...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Bardi: custodire e difendere democrazia, giustizia sociale e libertà
“Il 25 aprile non è solo una data impressa nel calendario, ma un momento vivo nella coscienza del Paese, una luce che illumina il nostro presente e ci guida verso il futuro”. Così il Presidente della Regione, Vito Bardi, in occasione della Festa della Liberazi...-->continua |
|
|
24/04/2025 - 25 aprile. Giuseppe Corizzo: un viaggio nella memoria per coltivare il futuro della libertà
Ogni anno, il 25 Aprile è l’occasione di celebrare la festa della Liberazione che rappresenta la riproposizione per tutti, giovani ed anziani, di un viaggio nella memoria.
Essa segna il culmine del risveglio della coscienza nazionale e civile impegnata ne...-->continua |
|
|
24/04/2025 - ASM, nominato il nuovo direttore della Radiologia di Policoro
Tonino Cavallo è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Il professionista è entrato in servizio lo scorso 16 aprile. Laureato in Medicina e Chirurgia alla Sapienza di Roma con il massim...-->continua |
|
|
|