-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese: un bilancio di breve respiro, inadeguato alle esigenze dei lucani

23/04/2025

Il Presidente Bardi ha presentato una manovra di bilancio di corto respiro, priva di visione e basata prevalentemente sull’ordinaria amministrazione, che non offre risposte concrete all’altezza dei bisogni e delle aspettative dei lucani.

E’ un bilancio ingessato, che, da un lato, persiste nel ricorrere ai fondi rivenienti dalle royalties petrolifere anche per la spesa corrente e, dall’altro lato iscrive 41 milioni di Euro per ripianare il disavanzo sanitario accumulato nel 2024, anche e soprattutto a causa del vergognoso deficit di 81 milioni di Euro per fronteggiare le spese dei tanti lucani che sono costretti a curarsi in strutture ospedaliere e sanitarie di fuori regione.

Imprese, famiglie e cittadini sono le vittime di un bilancio sempre più 'corto' e sempre più dipendente da fonti terze, frutto di una politica di breve respiro, che privilegia l'urgenza del presente a discapito di una programmazione a lungo termine. Un bilancio esposto costantemente al rischio di essere prosciugato per ripianare i debiti accumulati nella disastrosa gestione di alcune società partecipate o di aziende controllate o di enti strumentali.

L’impianto complessivo della manovra è deludente rispetto alle attese ed alle necessità della collettività con insufficienti risorse destinate a capitoli che riteniamo prioritari e che continuano a non trovare adeguata copertura in questa legge di stabilità regionale. Tra questi, l’agricoltura, la cultura e lo spettacolo, la non autosufficienza, la messa in sicurezza del territorio, le politiche sociali e il trasporto pubblico locale. Ciascuno di questi ambiti non solo rappresenta una priorità, ma costituisce anche un’emergenza, considerando le dinamiche demografiche, le transizioni in atto e le trasformazioni del mercato del lavoro, che stanno ampliando le disuguaglianze e richiedono un intervento istituzionale incisivo.

Ad esempio, per quanto concerne i servizi socio-assistenziali alle persone vi è la necessità di un incremento dei fondi, considerato che gli Ambiti Socio-Territoriali già l’anno scorso hanno dovuto ridurre il monte ore nell’erogazione dei servizi di assistenza domiciliare e di aiuto alla persona, a fronte di una richiesta sempre maggiore, stante l’aumento delle disabilità ed il progressivo invecchiamento della popolazione con il conseguente incremento delle persone non autosufficienti e/o sole.

Anche per quanto attiene il Fondo Unico delle Autonomie Locali lo stanziamento previsto di 8 milioni è del tutto insufficiente, ridotto com’è di un terzo rispetto ai 12 milioni di euro per ciascuno dei prossimi tre anni di programmazione richiesti dall’ANCI e dall’UPI, anche in considerazione della parziale elargizione del FUAL nel 2023 e della sua assenza nel 2024.

Complessivamente, il giudizio politico rispetto al Bilancio predisposto dalla Giunta Regionale é negativo e deludente perché esso è assolutamente al di sotto delle esigenze di sviluppo e di crescita del nostro territorio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo