-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comuni macrofornitori acqua, Lacorazza: Bilancio senza risposte

23/04/2025

“Stiamo per approvare un bilancio tardivo, sbagliato e politicamente pasticciato fino al punto che l’assessore regionale Laura Mongiello annuncia che a breve si dovrà modificare con l’assestamento, provvedimento dal quale dovrebbero uscire i quattrini per i Comuni macrofornitori di acqua, che al momento non ci sono”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Pd in Consiglio regionale.

“Tutti gli assessori auditi nelle commissioni – prosegue l’esponente del Pd - hanno detto che il bilancio è insufficiente. L’assessore Mongiello, con il soccorso del consigliere Mario Polese, è corsa ai ripari rispetto alla evidente difficoltà di non poter dare risposte immediate e nei tempi adeguati anche perché l’influencer, come definisce Matteo Renzi la Presidente Meloni, ha chiesto alle regioni di contribuire alla finanza pubblica; alla Basilicata sono toccati circa 20 milioni di euro in meno di possibilità di spesa, peraltro compensati con risorse compensative provenienti dagli accordi petroliferi”.

“E i Comuni attenderanno ancora; è stato detto che a giugno, appunto nell’assestamento, ci saranno i 4 milioni di euro. Ma chi paga il prezzo del ritardo e delle inefficienze? Forse il Centrodestra -sottolinea il Capogruppo Pd - tende a far soffrire un po’ Italia Viva per evitare che al 2027 porti acqua nel campo politico avverso. Anche per questo il consigliere Aliandro ha provato ad anticipare con una dichiarazione l’incontro che l’assessore Mongiello e il consigliere Mario Polese hanno avuto con gli amministratori dei comuni macrofornitori”.

“A fine giugno – conclude Lacorazza - mese entro cui dovrà avvenire la erogazione, mancano due mesi e ci sarà il tempo per una riflessione più ampia sul tema acqua che attiene ad una migliore programmazione e più efficaci investimenti, a compensazioni che non si infrangano nella contraddizione di una non corretta pianificazione (penso al Piano delle Acque che sarebbe dovuto essere pronto entro dicembre 2024) e ad un miglior riequilibrio che attiene alla definizione, tra le altre cose, più strutturale del Programma speciale del senisese”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.

Bankitalia è...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo