-->
La voce della Politica
Presentata mozione contro il piano di riarmo europeo "ReArm Europe" |
---|
17/04/2025 | La svolta militarista impressa dall'Europa con la decisione di adottare il piano di riarmo 'ReArm Europe', un investimento di circa 800 miliardi di euro destinati al potenziamento militare degli Stati membri, rappresenta una pericolosa inversione di rotta che tradisce i principi fondanti dell'Unione Europea – libertà, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto, promozione della pace e della stabilità – e dirotta risorse vitali da settori essenziali per il benessere delle cittadine e dei cittadini quali sanità, istruzione, sviluppo economico e sociale, transizione verde e digitale, con inevitabili ripercussioni socio-economiche anche sul tessuto regionale e conseguente perdita delle opportunità di crescita per la Basilicata.
In risposta a questa deriva bellicista, cui anche il governo italiano sembra aderire supinamente, abbiamo depositato in Consiglio Regionale una mozione per esprimere la ferma opposizione al piano 'ReArm Europe/Readiness 2030', sollecitando il Presidente e la Giunta Regionale ad attivarsi in ogni sede istituzionale per manifestare la contrarietà della Regione Basilicata e per promuovere l'allocazione delle risorse pubbliche verso investimenti che rafforzino la sanità pubblica, la competitività del sistema economico, l'occupazione, l'istruzione, lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica, oltre ad iniziative di sensibilizzazione e informazione sui valori della pace e della cooperazione internazionale.
È nostro profondo convincimento che la pace non si costruisca con la guerra e che l'escalation degli armamenti sia una scelta miope, destinata ad alimentare conflittualità, paura e diffidenza tra le nazioni, generando paradossalmente un clima di maggiore insicurezza tra i cittadini, oltre a piegare il tessuto economico e produttivo, anche della Basilicata, verso settori che non garantiscono uno sviluppo futuro sostenibile.
L'unica via d'uscita dalla guerra non può che passare attraverso la promozione della cultura della pace, del dialogo e della mediazione, nella consapevolezza che solo la solidarietà e la cooperazione tra i popoli possono traghettarci verso un futuro, auspichiamo prossimo, libero da guerre e conflitti.
Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|