La voce della Politica
Vertenza Favorit: incontro in Regione |
---|
16/04/2025 | La situazione produttiva ed occupazionale della Favorit, dopo la chiusura ad ottobre dello stabilimento e la collocazione in cassa integrazione dei 41 dipendenti, attualmente ridotti a 27, è stata esaminata in un incontro al Dipartimento Sviluppo Economico, presieduto dall’assessore Francesco Cupparo. Al Tavolo, insieme al direttore generale del Dipartimento Antonio Bernardo, hanno partecipato il rappresentante della Favorit Piccinno (in remoto), funzionari di Confindustria, dirigenti Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec e delegati sindacali. L’assessore Cupparo ha sollecitato un atteggiamento di “piena responsabilità” da parte della Favorit per consentire il trasferimento dello stabilimento e dei dipendenti ad una nuova attività imprenditoriale. Per creare le condizioni di reindustrializzazione e di riconversione dei lavoratori – ha detto – c’è bisogno di uno sforzo di tutti i soggetti interessati e da parte della Favorit di una valutazione reale, secondo le effettive quotazioni di mercato, del capannone da cedere.
I funzionari di Confindustria hanno riferito di aver raccolto manifestazioni di interesse da parte di imprenditori disponibili ad un piano di reindustrializzazione che hanno mosso obiezioni sulle richieste economiche di vendita dell’immobile. I dirigenti sindacali hanno ricordato che a novembre scadrà la cigs e sollecitato tempi e modalità certi perché non si perda nessuno degli attuali 27 posti di lavoro. E’ stato deciso un aggiornamento per consentire interlocuzioni tra Favorit e imprenditori interessati. Cupparo ha ribadito l’impegno a seguire la vertenza per una soluzione di ripresa produttiva su cui la Regione potrebbe intervenire anche attraverso la formazione dei lavoratori da riconvertire.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|