-->
La voce della Politica
Cupparo: per Forza Italia a Matera con il lavoro di squadra coordinato dalla sen. Casellati |
---|
16/04/2025 | A Matera negli ultimi due giorni trascorsi insieme alla senatrice Elisabetta Casellati, segretario regionale di Forza Italia Basilicata, al Presidente Vito Bardi, ad altri dirigenti regionali, provinciali e comunali del partito, tra i quali il nuovo segretario provinciale di Fi di Matera Modarelli, ho avuto modo di verificare un clima di grande entusiasmo ed impegno a favore di Forza Italia che si sta traducendo nella composizione di una forte ed innovativa lista di partito, aperta a diverse sensibilità politiche, culturali e civiche, a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Antonio Nicoletti. Le nuove adesioni e il riavvicinamento di iscritti, militanti e simpatizzanti, prima allontanati, ci pone qualche difficoltà di abbondanza nella selezione dei candidati, costringendo in tanti a dover rinunciare alla candidatura”. Così Francesco Cupparo, assessore regionale, riferendo degli incontri avuti nella città per discutere programma e lista di candidati. “Il lavoro di squadra e per questo il riconoscimento va in primo luogo alla senatrice Casellati e al Presidente Bardi che si è speso per seguire la situazione di Matera– aggiunge – ha rilanciato l’iniziativa del partito al quale si sono avvicinati per la prima volta giovani, donne, professionisti ed imprenditori, lavoratori e pensionati a testimonianza che per Forza Italia si è aperta a Matera una nuova stagione politica che si ripercuoterà positivamente sulla nuova amministrazione di centrodestra. Ho registrato innanzitutto – continua Cupparo – piena condivisione del provvedimento della sospensione dal partito di Michele Casino che si è ufficialmente pronunciato a sostegno di Cifarelli a sindaco, mettendosi fuori da Forza Italia e dal centrodestra . La credibilità e l’immagine del partito sono dunque saldamente difesi da quanti continuano a credere nei suoi valori, primo fra tutti la coerenza. Quanto al ricorrente paragone tra le elezioni comunali di Matera e di Senise, al quale continua ad aggrapparsi l’ex consigliere di Fi evidentemente a corto di argomentazioni, poiché continuamente tirato in ballo, mi corre l’obbligo fare alcune precisazioni. A Senise la scelta di lista civica è avvenuta, in piena autonomia, da parte del gruppo locale di Forza Italia con un’impronta di sano civismo e tenuto conto della lacerante divisione politica che si registra da troppo tempo a livello comunale con ripercussioni sulla vita dell’intera comunità. Non sfugga, inoltre, che mentre a Matera ci saranno liste di partito e di coalizione, a Senise come in tutti gli altri comuni chiamati al voto ciò non avverrà e ci saranno solo liste civiche. Sostengo la scelta della sezione di Fi proprio perché condivido l’obiettivo di ridare serenità e tranquillità alla comunità di Senise e contestualmente una guida autorevole, di cui il più grande comune del vasto comprensorio ha assoluto bisogno. La scelta – precisa Cupparo – vede la stessa segretaria della sezione di Fi la dottoressa Maria Lista scendere in campo direttamente, quindi non è vero che ci siano dimissioni e tanto meno dissensi, a sostegno di una candida sindaco, anche lei donna, la dottoressa Eleonora Castronuovo, che sino ad oggi non ha mai militato in alcun partito e che è la più alta espressione del sentimento di tutela della comunità. Ho sempre creduto che ciascun paese debba essere governato dai suoi paesani e pertanto non ci possono essere margini di speculazioni politiche perché il comportamento dei militanti di Forza Italia rafforza il partito in un contesto di civismo e amore per il proprio paese, con l’auspicio di avere una forte rappresentanza del gruppo di Forza Italia nel nuovo Consiglio comunale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|