-->
La voce della Politica
Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): “al fianco degli operatori dello spettacolo |
---|
16/04/2025 | "Raccolgo con grande attenzione e pieno sostegno l’appello lanciato dagli operatori dello spettacolo in Basilicata, che denunciano con forza e legittimità l’assenza di politiche culturali serie e continuative nella nostra regione. È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, con riferimento all'appello lanciato dai rappresentanti degli operatori dello spettacolo e della cultura sulla difficile situazione dell'intero comparto.
"Come Basilicata Casa Comune - ha sottolineato Chiorazzo - abbiamo presentato mesi fa una mozione in Consiglio Regionale sulla questione cultura a Matera e in Basilicata, tutt'ora indiscussa, ponendo all’attenzione della Giunta la gravissima crisi che attraversa il settore culturale, aggravata da una a incapacità amministrativa di guidare e dirigere processi strategici per la crescita culturale, sociale ed economica del nostro territorio”.
“Da troppo tempo la Regione è priva di un assessorato e di un dipartimento dedicato alla cultura. Questo vuoto istituzionale - ha proseguito Chiorazzo - si traduce in un’incapacità strutturale di affrontare con serietà e visione le sfide che il comparto pone.
Le rassicurazioni fornite dal governo regionale sul ripristino dei finanziamenti previsti dalla Legge Regionale n. 37/2014 restano, purtroppo, parole vuote. Gli impegni presi devono tradursi in atti concreti, a partire dallo sblocco immediato dei fondi arretrati del 2023 e dello stanziamento per il 2024, come richiesto dai rappresentanti del settore”.
È evidente – ha sottolineato Chiorazzo - l’intenzione di relegare la cultura a prerogativa di pochi, con iniziative sporadiche che, seppur costose, non lasciano alcuna ricaduta reale e duratura sul territorio. Quella che dovrebbe essere una leva di sviluppo viene invece ridotta a spesa occasionale, mentre viene mortificato il lavoro quotidiano di artisti, operatori, tecnici e organizzatori che tengono viva, spesso in condizioni proibitive, la scena culturale lucana.
È arrivato il momento di fare luce sui veri centri di costo, sulle filiere culturali che assomigliano più a circuiti affaristici che a percorsi di crescita condivisa.
La Basilicata ha bisogno di una nuova visione culturale, che sappia valorizzare le competenze diffuse, sostenere con continuità la produzione artistica e restituire alla cultura il ruolo che le spetta: quello di motore di coesione, sviluppo e identità.
Basilicata Casa Comune - ha concluso Chiorazzo - continuerà l’impegno costante affinché la cultura torni al centro dell’agenda politica regionale, con visione, programmazione e trasparenza”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|