-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

USB contro il trasferimento degli infermieri stabilizzati: 'Scelta ingiustificata e discriminante'

16/04/2025

Il sindacato USB interviene sulla decisione della Direzione Sanitaria dell'ospedale San Carlo di trasferire presso le sedi di Melfi e Pescopagano i 19 infermieri stabilizzati in favore degli infermieri assunti dalla graduatoria degli idonei al concorso unico regionale .

Al Direttore Generale
Al Direttore Sanitario
aosancarlo@cert.ruparbasilicata.it



La scrivente O.S. regionale
Premesso
Che l'azienda ospedaliera regionale san Carlo ha proceduto alla stabilizzazione del personale infermieristico secondo le previsioni dell'art. 1 comma 268 lett.b della legge 234 del 3.12.2021,riconoscendo almeno 18 mesi di servizio prestato, di cui sei nel periodo COVID.
Che per la maggior parte del personale si è trattato di fare valere un periodo di lavoro già prestato presso la AOR a seguito di più contratti a tempo determinato, per cui recentemente la corte Europea si è espressa in termini di condanna nei confronti dell' Italia.
Che i 19 infermieri recentemente assunti erano per lo più in servizio o cessati da poco e che in definitiva da anni facevano parte dell'organico di fatto aziendale.
Che sono stati assegnati alle unità secondo le esigenze e urgenze determinate dalla direzione sanitaria come previsto al punto 4 del contratto individuale di assunzione.
Che la normativa e la giurisprudenza di riferimento riconosce alla procedura di stabilizzazione una priorità rispetto alle graduatorie di concorsi pubblici ancora in essere ed anche alla stessa procedura di mobilità laddove prevista
Ritiene
del tutto ingiustificata la decisione di codesta direzione di allontanare dalla propria sede di assegnazione i 19 infermieri interessati a favore di altre richieste di trasferimento presentate dal personale assunto a seguito di graduatoria e assegnato nelle sedi di Melfi e Pescopagano
Avvisa
che qualora si dovesse procedere con tale discriminante disposizione saranno attivate tutte le iniziative sindacali e legali per difendere il diritto dei lavoratori ad una giusta stabilizzazione che tenga conto del servizio in qualsiasi modo prestato presso l'ente anche rispetto ad altri istituti contrattuali.
Potenza, 16.4.2025 La Coordinatrice Regionale USB Basilicata
Rosalba Guglielmi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo