-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sanità, approvato lo schema di disegno di legge sulle sperimentazioni gestionali

15/04/2025

La giunta regionale della Basilicata ha approvato lo schema di disegno di legge recante “Disposizioni in materia di sperimentazioni gestionali in sanità”. Il provvedimento, promosso dall’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, mira a definire un quadro normativo regionale chiaro e coerente con le disposizioni nazionali e comunitarie in materia di forme di collaborazione tra strutture del servizio sanitario nazionale e soggetti privati.

Le sperimentazioni gestionali rappresentano una leva strategica per innovare l’organizzazione dei servizi sanitari, con la possibilità di attivare forme di collaborazione pubblico-privato, anche attraverso la costituzione di società miste o mediante convenzioni, nel rispetto dei principi di efficacia, efficienza, economicità e trasparenza.

Il disegno di legge disciplina in modo puntuale le modalità autorizzative, i contenuti minimi della progettualità, i criteri di selezione dei partner privati e le forme di controllo e valutazione, nonché la possibilità di trasformare le sperimentazioni in gestione ordinaria. È prevista, inoltre, una disciplina transitoria per le sperimentazioni in corso, garantendone la continuità fino all’adeguamento alla nuova normativa entro 36 mesi dall’entrata in vigore della legge.

“Con questo disegno di legge – ha dichiarato l’assessore Cosimo Latronico – intendiamo dotarci di uno strumento di governance chiaro, trasparente e moderno, in grado di garantire l’equilibrio tra innovazione organizzativa e tutela del servizio pubblico. Il provvedimento risponde alla comprovata esigenza di fornire un quadro normativo regionale in aderenza alla normativa comunitaria e nazionale in materia di affidamenti a soggetti privati di rilevanti funzioni pubbliche. In Basilicata, infatti, sono già state realizzate forme diverse di sperimentazione gestionale, disciplinate da una specifica disposizione legislativa che le ha singolarmente istituite, senza tuttavia il riferimento a un quadro disciplinare di cornice, valido per tutte e su tutto il territorio regionale. Il Disegno di Legge mira a risolvere anche la questione delle modalità di selezione dei partner privati attraverso procedure a evidenza pubblica, nel rispetto dei principi di pubblicità, trasparenza, libera concorrenza, non discriminazione, proporzionalità, economicità, efficacia, tempestività e correttezza. Le sperimentazioni gestionali sono una risorsa fondamentale per affrontare le sfide del sistema sanitario lucano, assicurando ai cittadini servizi più efficaci e di qualità”.

La proposta normativa sarà trasmessa al Consiglio regionale per l’avvio dell’iter legislativo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/10/2025 - Scanzano Jonico: dibattito in Consiglio sul sito nazionale di scorie radioattive

Il Consiglio comunale di Scanzano Jonico, convocato in sessione straordinaria il 30 e 31 ottobre 2025, ha inserito tra i punti all’ordine del giorno un tema di grande rilevanza e sensibilità per la comunità locale: il dibattito pubblico sul possibile sito del Centro Unico Na...-->continua

29/10/2025 - Europa Verde-AVS. Bonus gas Basilicata: ''Pasticcio sui conguagli, stop immediato''

Europa Verde–AVS Basilicata esprime forte preoccupazione per la gestione del cosiddetto Bonus Gas, la misura regionale che avrebbe dovuto alleggerire le bollette delle famiglie lucane ma che, nei fatti, si sta trasformando in un incubo amministrativo e sociale...-->continua

29/10/2025 - Nuova Jeep Compass a Melfi, Galella: Impegno concreto di Stellantis

“Con l’avvio della produzione della nuova Jeep Compass, Melfi torna ad essere uno degli asset strategici dell’automotive europeo e una vetrina d’eccellenza per la Basilicata e per l’Italia intera”. Lo dichiara Alessandro Galella, consigliere regionale di Frate...-->continua

29/10/2025 - Stellantis Melfi, Fim: ''Lancio nuova Jeep Compass, giorno importante per il futuro''

Melfi, 29 ottobre 2025 – «Aspettavamo da tempo questo momento. La giornata di oggi possiamo definirla l’apripista di una nuova fase, con un marchio come Jeep che già nel 2015 diede slancio alla produzione e alle nuove assunzioni. Ci auguriamo che questo nuovo ...-->continua

29/10/2025 - Stellantis, Ugl: ''Melfi torna strategica con nuova Jeep Compass''

“Da oggi ecco la Nuova Jeep Compass, tutta italiana, con tecnologia ibrida ed elettrica, in produzione a Melfi per un mercato globale che torna a essere uno degli asset industriali strategici di Stellantis in Europa. Nello stabilimento lucano parte ufficialmen...-->continua

29/10/2025 - Chiorazzo: ''Legalità e sicurezza sul lavoro devono andare insieme''

“Legalità e sicurezza sul lavoro sono due dimensioni inseparabili perché dove mancano trasparenza, tutele e rispetto delle regole, crescono lo sfruttamento, il lavoro nero e gli incidenti. È una questione di civiltà, che riguarda la dignità delle persone e la ...-->continua

29/10/2025 - Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha partecipato a Melfi alla presentazione del nuovo modello auto Stellantis. “Oggi – ha detto - è una tappa importante di un percorso che seguiamo da tempo per il rilancio dell’automotive a Me...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo