-->
La voce della Politica
Bolognetti: A Senise voterei Eleonora Castronuovo |
---|
12/04/2025 | Come ho avuto modo di sottolineare nei giorni scorsi, personalmente e come Associazione Radicali Lucani, abbiamo deciso, in vista delle amministrative del 25 e 26 maggio, di dare un’indicazione di voto a sostegno di alcuni candidati alla carica di Sindaco o di Consigliere, che riteniamo più idonei a garantire il governo dei Comuni lucani chiamati al voto. Con un insopportabile anglicismo potremmo definirlo un endorsement. I criteri di scelta utilizzati esulano dall’appartenenza a questo o quello schieramento.
La stella polare che ci sta guidando è una e una soltanto: la fiducia negli uomini e nelle donne più che nelle sigle.
Ciò detto e premesso, a Senise abbiamo deciso di invitare cittadini, simpatizzanti e tutti coloro che facendo appello alla loro onestà intellettuale conoscono il mio impegno politico-sociale e giornalistico, le battaglie e le lotte a cui ha dato corpo l’Associazione che rappresento, a sostenere Eleonora Castronuovo.
Dopo aver parlato con l’esponente di BCC, son più che certo che saprà ripagare la fiducia che i cittadini di Senise le concederanno.
Sulla scelta, inutile negarlo, ha avuto un peso anche l’operato del leader di Basilicata Casa Comune, Angelo Chiorazzo, che ha concretamente dimostrato di avere a cuore la difesa di diritti umani inalienabili, quando è venuto a trovarmi in ospedale accompagnando Sua Eccellenza Monsignor Orofino. In quel momento, gioverà ricordarlo, ero giunto quasi al sesto giorno di sciopero della sete per rivendicare il rispetto del diritto umano al poter conoscere per deliberare; diritto che è sinonimo di democrazia. Concludendo: faccio fiducia ad Eleonora per la sua storia ed è una fiducia rafforzata dal fatto di sapere che gode anche della stima di Angelo Chiorazzo.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”
Qui video https://www.youtube.com/watch?v=5Ac1Aa3FHlI&t=14s |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|