-->
La voce della Politica
Migranti. Lacorazza: attuare legge regionale ed orientamenti assunti |
---|
12/04/2025 | Attuare la legge regionale 13/2016, ‘per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione dei cittadini migranti e dei rifugiati’; in particolare con la istituzione della consulta (art. 10) quanto per definizione del piano biennale (art. 4) che dovrà essere approvato dal Consiglio regionale.
Non è meno importante la conferenza regionale per i migranti (art. 9), da tenersi con cadenza biennale, che in una Regione, cuore di un Mezzogiorno dentro il Mediterraneo, assume una caratteristica strategico.
Hanno sollecitato il rispetto della legge regionale anche i rappresentanti del Forum del Terzo Settore auditi, giovedì scorso, in IV commissione consiliare.
In questo contesto è stata anche sollecitata la opportunità di evitare che la condizione straordinaria - che ogni anno si ripete per la raccolta del pomodoro - sia affrontata con la pubblicazione dell’avviso il prima possibile, auspicabilmente anche con alcune modifiche che lo rederebbero più appetibile.
Non dimentichiamo il confronto che vi è stato lo scorso anno; la Regione di fatto assente ma anche non conseguente rispetto ad una norma, appunto la legge 13/2016, che è inattuata.
Non abbiamo smesso di seguire la questione, e nella recente audizione, richiesta dal Forum del Terzo Settore, abbiamo ribadito la necessità di confrontarci con il governo regionale.
La Delibera di Giunta 183 del 9 aprile conferma questa necessità tanto per comprendere cosa ne sarà dell’ex tabacchficio quanto dell’avviso che lo scorso anno andò deserto per limiti temporali e di merito.
Grazie al lavoro di questi mesi e alle interlocuzioni e alle sollecitazioni costanti sembra che quest’anno ci siano le condizioni per fare qualche passo in avanti.
Seguiremo con attenzione la evoluzione e valuteremo l’impatto della stessa.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|