-->
La voce della Politica
Basilicata brilla alla 57ª edizione di Vinitaly |
---|
9/04/2025 | Si è chiusa la 57ª edizione di Vinitaly, tenutasi a Verona dal 6 al 9 aprile. Nello “Spazio Basilicata” (Pad. 11 – Stand E5), 19 aziende vitivinicole hanno animato oltre 300 mq con degustazioni, masterclass e incontri. Protagonisti i vini lucani, dall’Aglianico del Vulture alle DOC Matera, Val d’Agri e Grottino di Roccanova, fino all’Amaro Lucano. Grande riscontro per la Fragola della Basilicata, in fase di riconoscimento IGP. L’assessore Cicala ha sottolineato l’autenticità e la qualità del sistema agroalimentare lucano, celebrando anche il premio 5StarWines vinto dalla cantina Vitis in Vulture nella categoria Rosato.
Di seguito il comunicato stampa della regione basilcata.
Si è chiusa con risultati straordinari la partecipazione della Regione Basilicata alla 57ª edizione di Vinitaly, tenutasi a Verona dal 6 al 9 aprile. Un’edizione che ha confermato il ruolo crescente del comparto vitivinicolo lucano nello scenario nazionale e internazionale, rafforzando relazioni, occasioni di promozione e nuovi sbocchi di mercato. “La Basilicata è stata protagonista. Partecipare a Vinitaly significa portare in alto l’immagine di un’agricoltura viva, dinamica, capace di raccontare se stessa attraverso la qualità dei suoi vini e delle sue eccellenze agroalimentari – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala –. Abbiamo raccolto consensi, instaurato nuove collaborazioni e, soprattutto, dato voce ai produttori che ogni giorno custodiscono la tradizione e investono nell’innovazione”.
Nello spazio espositivo “Spazio Basilicata” (Padiglione 11 – Stand E5), oltre 300 metri quadrati sono stati animati da 19 aziende vitivinicole e da una fitta programmazione di degustazioni, masterclass e incontri istituzionali, promossi dalla Direzione Generale Politiche Agricole. Protagonisti assoluti i vini lucani: dall’Aglianico del Vulture DOCG, ai vini delle DOC Matera, Terre dell’Alta Val d’Agri e Grottino di Roccanova, fino alle nuove proposte legate alla mixology con Amaro Lucano. Grande riscontro anche per l’iniziativa dedicata alla Fragola della Basilicata, in fase di riconoscimento come IGP, che ha incantato i presenti con una raffinata degustazione in abbinamento alle bollicine lucane, confermandosi ambasciatrice di gusto e identità territoriale.
“Questa edizione di Vinitaly ha dimostrato che la Basilicata sa distinguersi per autenticità, competenza e qualità. La presentazione della nostra Fragola, unita alle proposte enologiche, ha messo in luce un sistema agroalimentare capace di parlare con un linguaggio contemporaneo, senza perdere il legame con le proprie radici”, ha aggiunto Cicala. Particolarmente significativo anche il riconoscimento internazionale ottenuto dalla cantina Vitis in Vulture di Lavello, che si è classificata prima nella categoria Rosato al concorso 5StarWines. “Un orgoglio per l’intera regione, e un segnale forte: i nostri produttori sono competitivi, preparati e pronti a raccogliere le sfide dei mercati globali”, ha sottolineato l’assessore. Cicala ha infine voluto rivolgere un ringraziamento sentito al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, “per la vicinanza dimostrata e per il supporto istituzionale che ha contribuito a valorizzare ulteriormente il lavoro svolto dalla Regione Basilicata a favore delle sue eccellenze agroalimentari e vitivinicole”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|