-->
La voce della Politica
Potenza lancia un nuovo progetto per migliorare la raccolta differenziata con la collaborazione di CONAI e Acta |
---|
8/04/2025 | È stata presentata, nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, la nuova collaborazione tra il Comune di Potenza, CONAI e Acta, che segna l’avvio del nuovo progetto finalizzato al miglioramento dei servizi di raccolta differenziata a Potenza.
Obiettivo: un sistema di raccolta più efficiente, per incrementare sia la qualità sia la quantità delle raccolte comunali.
Un lavoro sinergico, quindi, per sostenere l’efficienza nella gestione dei rifiuti urbani in città, con un focus particolare sugli imballaggi. A presentarlo sono stati il sindaco Vincenzo Telesca, l’assessore all’ambiente Michele Beneventi, il vicedirettore generale CONAI Fabio Costarella.
Il Sindaco, che ha aperto l’incontro con i giornalisti, ha esordito sottolinenado “la necessità di una nuova partenza nel rapporto con CONAI e, quindi con lo Stato che vede in CONAI una sua propagine. La raccolta differenziata cominciata col sindaco De Luca e giunta nel 2019 al superamento di quota 64%, nel 2023, ultima dato certificato, ha registrato un tasso pari al 61%, dato che certifica l’esigenza di un nuova partenza che deve portare i nostri concittadini a considerare concretamente il rifiuto come opportunità e ricchezza, invece che esclusivamente come costo. Il pagamento regolare della tariffa è fondamentale, evitando morosità che, a oggi, portano il debito di Acta a circa 16 milioni di euro (per tasse non versate nelle casse dell’azienda comunale). Va contrastato e risolto il proliferare di cassonetti che, oltre a incidere negativamente sul decoro di Potenza, favoriscono comportamenti non corretti, con conferimenti continui e non rispettosi del calendario previsto. Riteniamo che una valenza regionale per Acta possa rappresentare un obiettivo per il quale lavorare, obiettivo per il quale è imprescindibile una dotazione infrastrutturale apposita, con impianti che consentano la differenziazione e valorizzazione dei rifiuti. Ritengo che il supporto del CONAI possa favorire Potenza, Acta e il territorio circostante per rilanciare la raccolta differenziata, tornando a far crescere la percentuale della stessa e la sua qualità”.
Durante la conferenza, è stato spiegato come CONAI collaborerà con il Comune e con Acta all’aggiornamento del piano industriale e alla promozione del coinvolgimento attivo della cittadinanza.
Per l’assessore Beneventi elemento decisivo resta “la riorganizzazione dell’Acta e, più in generale, la riorganizzazione del servizio di raccolta e differenziazione dei rifiuti, prevedendo azioni in grado di contrastare le criticità esistenti, a cominciare da quelle che si registrano nelle contrade e nelle zone periurbane, per arrivare a rendere concreto un modello di economia circolare per la nostra città”.
La sinergia fra il Comune e CONAI entra così in una nuova fase, dopo essere partita dieci anni fa e aver portato Potenza (che differenziava nel 2015 solo il 25% dei suoi rifiuti) a fare un balzo di quasi venti punti percentuali di raccolta differenziata in tre anni.
«La rinnovata collaborazione con il Comune di Potenza rappresenta un passo concreto verso un sistema di raccolta differenziata sempre più efficiente e vicino ai cittadini» spiega Fabio Costarella, vicedirettore generale CONAI. «L’obiettivo è chiaro: migliorare i servizi, aumentare i risultati di riciclo e rafforzare il contributo della città alla transizione verso un modello circolare. CONAI è al fianco delle amministrazioni locali per accompagnare questi percorsi, mettendo a disposizione strumenti, competenze e risorse. Ma la collaborazione che rilanciamo oggi vuole essere anche un investimento sulla consapevolezza: il successo di ogni sistema di raccolta parte dal coinvolgimento attivo dei cittadini. Per questo lavoreremo anche su iniziative di informazione e sensibilizzazione. Come ricordo spesso, dove ci sono chiara volontà politica e impegno condiviso, i risultati non tardano ad arrivare: sono sicuro che – con la determinazione e la collaborazione dell’amministrazione comunale, di Acta e del sistema consortile – Potenza saprà dare un grande contributo al progresso del sistema nazionale di gestione degli imballaggi a fine vita e del loro riciclo».
Potenza si prepara così ad affrontare una nuova fase nel miglioramento della gestione dei rifiuti. Con l’ambizione di diventare un modello di riferimento per molte altre realtà del Mezzogiorno grazie a un deciso passo in avanti nei quantitativi di imballaggi correttamente differenziati. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|