-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dichiarazioni di Casino dopo sospensione da FI. Matera, oltre gli schemi: ''Scelgo la città, non i compromessi''

7/04/2025

Quello che è accaduto a Matera nelle ultime settimane merita una riflessione che vada oltre gli schemi precostituiti.

L’ex segretario cittadino di Forza Italia Damiano Laterza, sin dal mese di Novembre, aveva proposto al centro destra di aprirsi al mondo civico e di ricorrere alle primarie quale strumento per la scelta del candidato Sindaco.

Da consigliere regionale avevo più volte rimarcato l’importanza di tale processo ai tavoli di coalizione, sostenendo sin dal principio l’indisponibilità ad accettare compromessi e giochi al ribasso per Matera.

Ci era stato proposto un progetto politico poco chiaro, molto condizionato al posizionamento dei singoli e poco ancorato alle esigenze della città.

Quello che è accaduto nelle ultime settimane è sotto gli occhi attenti della città che ha già dato una risposta chiara, partecipando in maniera convita alle primarie con una affluenza che è andata oltre le aspettative.

Forza Italia, nella sua nomenclatura verticistica, in questo senso, ha deciso di seguire gli schemi politici tradizionali, non ascoltando invece l’esigenza di cambiamento che si respira in città.

Matera vive un momento storico molto complesso reduce dalla peggiore amministrazione della propria storia, motivo per cui serve serietà ed impegno con la massima assunzione di responsabilità nell’esclusivo interesse della città.

Ho scelto di mettere in discussione ogni sottile equilibrio interno ai partiti per assicurare alla città il miglior governo possibile in un momento delicato per la città.

Se questa mia opinione non è stata ben accolta dai vertici del partito a cui ho sempre assicurato lealtà e consistenza politica sul territorio, ne prendo atto convinto che alla fine per ognuno di noi contino i fatti e le azioni concrete.

Ho scelto di schierarmi dalla parte dei cittadini e di Matera, non contro qualcuno, esattamente come a Senise ha fatto il mio collega ed Assesore Cupparo che ha scelto di mettere insieme una coalizione con Basilicata Casa Comune.

Continuerò a lavorare in consiglio regionale sulla base della fiducia affidatami dai lucani solo un anno fa, certo di dover rispondere esclusivamente ai cittadini ed a Matera, città che mi ha eletto insieme al contributo straordinario della sua provincia.

Lo farò seguendo la bandiera della verità, con la barra dritta e nell’esclusivo interesse dei Lucani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo