-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dichiarazioni di Casino dopo sospensione da FI. Matera, oltre gli schemi: ''Scelgo la città, non i compromessi''

7/04/2025

Quello che è accaduto a Matera nelle ultime settimane merita una riflessione che vada oltre gli schemi precostituiti.

L’ex segretario cittadino di Forza Italia Damiano Laterza, sin dal mese di Novembre, aveva proposto al centro destra di aprirsi al mondo civico e di ricorrere alle primarie quale strumento per la scelta del candidato Sindaco.

Da consigliere regionale avevo più volte rimarcato l’importanza di tale processo ai tavoli di coalizione, sostenendo sin dal principio l’indisponibilità ad accettare compromessi e giochi al ribasso per Matera.

Ci era stato proposto un progetto politico poco chiaro, molto condizionato al posizionamento dei singoli e poco ancorato alle esigenze della città.

Quello che è accaduto nelle ultime settimane è sotto gli occhi attenti della città che ha già dato una risposta chiara, partecipando in maniera convita alle primarie con una affluenza che è andata oltre le aspettative.

Forza Italia, nella sua nomenclatura verticistica, in questo senso, ha deciso di seguire gli schemi politici tradizionali, non ascoltando invece l’esigenza di cambiamento che si respira in città.

Matera vive un momento storico molto complesso reduce dalla peggiore amministrazione della propria storia, motivo per cui serve serietà ed impegno con la massima assunzione di responsabilità nell’esclusivo interesse della città.

Ho scelto di mettere in discussione ogni sottile equilibrio interno ai partiti per assicurare alla città il miglior governo possibile in un momento delicato per la città.

Se questa mia opinione non è stata ben accolta dai vertici del partito a cui ho sempre assicurato lealtà e consistenza politica sul territorio, ne prendo atto convinto che alla fine per ognuno di noi contino i fatti e le azioni concrete.

Ho scelto di schierarmi dalla parte dei cittadini e di Matera, non contro qualcuno, esattamente come a Senise ha fatto il mio collega ed Assesore Cupparo che ha scelto di mettere insieme una coalizione con Basilicata Casa Comune.

Continuerò a lavorare in consiglio regionale sulla base della fiducia affidatami dai lucani solo un anno fa, certo di dover rispondere esclusivamente ai cittadini ed a Matera, città che mi ha eletto insieme al contributo straordinario della sua provincia.

Lo farò seguendo la bandiera della verità, con la barra dritta e nell’esclusivo interesse dei Lucani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo