-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Amministrative 2025: Francesco Saverio Acito candidato a sindaco di Matera con ''Per Matera Capitale''

5/04/2025

Francesco Saverio Acito è il candidato sindaco alle elezioni Amministrative del 25 e del 26 maggio 2025 con “Per Matera Capitale”, unitamente all’UDC e ad un'altra lista civica.



Già primo cittadino della città dal 1986 al 1994, gli anni dell’avvio del recupero dei Sassi con la legge 771 e, nel ’93, del loro inserimento nella lista dei patrimoni Unesco, Acito torna a mettere a disposizione di Matera la sua esperienza e la sua professionalità in nome di un progetto politico che mira al buon governo mettendo a valore competenze e concretezza.



La conoscenza della macchina amministrativa e una strategia chiara e lineare per il futuro sono le condizioni imprescindibili per garantire a Matera la ripresa di un percorso virtuoso come quello che, per varie ragioni, si è interrotto provocando un rischiosissimo effetto domino a livello sociale ed economico.



Questo stato di cose implica una necessaria - o quantomeno auspicabile - rigenerazione della politica e “Per Matera Capitale” intende avviarla proprio in occasione di questo cruciale appuntamento elettorale. La candidatura a sindaco di Acito, infatti, è l’apice del lavoro di una squadra composta da donne e uomini che in questa città operano e vivono e che hanno scelto, con passione ed entusiasmo, di mettere la propria esperienza a disposizione della città, avvalendosi di una guida autorevole ed esperta che possa tracciare il solco per la nascita di una nuova classe dirigente.



A tale proposito, il “Laboratorio urbano” di “Per Matera Capitale” resta aperto, in via Tommaso Stigliani 88, all’apporto di idee e di forze che vorranno concorrere a questo obiettivo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo