-->
La voce della Politica
Basilicata. Salute, più prevenzione: avviati nuovi screening |
---|
5/04/2025 | In attuazione dell’accordo sancito lo scorso novembre in sede di Conferenza Stato-Regioni, la Regione Basilicata ha approvato la relazione dei risultati raggiunti con i progetti Obiettivi di Piano 2023 e il nuovo piano progettuale per il 2024, nell’ambito del Fondo Sanitario Nazionale.
Alla Basilicata sono state assegnate risorse per 9.480.538 euro, con un incremento significativo rispetto al 2023 pari a 1.304.532 euro. Tali risorse consentono di rafforzare le politiche regionali in ambito sanitario, con un particolare focus sulla prevenzione, la gestione della cronicità, l’equità di accesso alle cure, la terapia del dolore e l’integrazione tra ospedale e territorio.
In particolare, alla prevenzione sono destinati 3.455.147 euro, con l’attivazione di due nuovi screening oncologici: prostata e polmone, affidati rispettivamente all’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza e all’IRCCS Crob di Rionero in Vulture. L’ASP ha realizzato progetti per oltre 4 milioni di euro, puntando su un percorso diagnostico-terapeutico per pazienti cronici, la costituzione e rafforzamento della rete della terapia del dolore, anche in ambito pediatrico, la digitalizzazione dei processi territoriali, per una gestione più efficiente e integrata dei pazienti. L’ASM ha investito più di 2,6 milioni di euro per migliorare l’assistenza ai pazienti cronici con approcci personalizzati, l’accessibilità alle cure, la sicurezza e la salubrità dei luoghi, la rete delle cure palliative e la digitalizzazione dei percorsi assistenziali.
L’IRCCS CROB di Rionero ha impiegato 944.469 euro in progetti a sostegno dei pazienti oncologici, offrendo supporto psicologico, un ambulatorio di sessuologia integrata, il progetto “Amico”, ambulatorio dedicato alle terapie integrate e alla promozione di stili di vita sani.
L’Azienda Ospedaliera San Carlo ha utilizzato 1.810.881 euro per rafforzare la rete della terapia del dolore, potenziare il sistema di prenotazione e richiamata, migliorare l’accoglienza degli spazi comuni, in particolare all’UOC di Medicina Nucleare.
“Questo piano rappresenta un passo concreto verso una sanità sempre più vicina ai cittadini, equa, moderna e orientata alla presa in carico delle fragilità,” ha dichiarato l’Assessore alla Salute Cosimo Latronico. “Grazie a queste risorse, continuiamo a rafforzare la rete di prevenzione, ad innovare i percorsi terapeutici e a garantire servizi di qualità su tutto il territorio regionale.”
Il monitoraggio dei risultati sarà costante, nel rispetto degli standard fissati a livello nazionale, e ogni intervento risponde alla strategia di lungo periodo della Regione Basilicata per una sanità più efficiente, integrata e sostenibile. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|