-->
La voce della Politica
Interrogazioni senza risposta: Araneo e Verri denunciano l’opacità della Giunta regionale |
---|
4/04/2025 | Le consigliere regionali Alessia Araneo e Viviana Verri denunciano con fermezza la prassi, ormai ricorrente, dell’attuale Giunta regionale di non fornire alcun riscontro alle interrogazioni presentate, sia in forma scritta che orale.
Nello specifico, sono state depositate nei mesi scorsi interrogazioni su temi di rilevanza strategica per la tutela della salute e dei diritti delle cittadine dei cittadini lucani: dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale all’istituzione dell’Osservatorio sul Gioco d’Azzardo Patologico, fino ai chiarimenti circa la corretta erogazione di contributi per il servizio di convittualità destinato alle studentesse e agli studenti, prevalentemente in condizioni di vulnerabilità economica e sociale. Non da ultimo, rimangono inevase le interrogazioni su questioni legate alla crisi idrica, al comparto forestale, alle misure di potenziamento degli screening oncologici e al caso del licenziamento presso il Centro di riabilitazione “Ada Ceschin Pilone”.
Tale mancanza di risposte, protratta nel tempo, determina scarsissima trasparenza, dal momento che priva i cittadini lucani di un’informazione chiara e puntuale sulle questioni di interesse pubblico; limita l’azione democratica e indebolisce il ruolo di garanzia dei consiglieri regionali, che, giova ricordare, rappresentano non sé stessi, ma porzioni importanti di comunità.
Sollecitiamo con urgenza un cambio di passo, affinché il Presidente e gli Assessori della Giunta Regionale diano finalmente riscontro a interrogazioni depositate da mesi, nel rispetto delle regole e degli obblighi istituzionali previsti dal Regolamento del Consiglio Regionale. Solo in questo modo sarà possibile garantire la piena trasparenza delle attività regionali, la correttezza dell’azione di governo e una discussione approfondita su temi di primaria importanza per la Basilicata.
C’è vita fuori dalla caserma del Generale, sebbene sembri l’unico a non essersene accorto.
Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|